
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi sfuggire l'opportunità di sottoscrivere un mutuo destinato all'acquisto della prima casa.
Il periodo infatti è ancora molto favorevole: i tassi di interesse proposti dalle banche sono pressoché azzerati.
Secondo la maggior parte degli analisti, la Banca centrale europea continuerà - come è accaduto dall'inizio della pandemia - a favorire questo andamento.
Quindi i tassi rimarranno al minimo e i mutui immobiliari resteranno assai convenienti, soprattutto quelli con il tasso fisso. C’è anche una grande competizione tra le banche nella ricerca di clienti, diminuiti di quasi un terzo in campo immobiliare durante l'emergenza sanitaria, a causa delle preoccupazioni economiche.
Quindi addirittura c’è chi consiglia di non toccare i risparmi (quando ci sono) per comprare una casa e di chiedere invece un finanziamento, viste le condizioni così favorevoli. Insomma, per quel che riguarda almeno il primo semestre del 2021 si può contare sul fatto che i tassi non saliranno, se non - forse - in misura minima.
All’inizio di Gennaio 2021, i tassi di interesse sui mutui per la prima casa a tasso fisso sono sotto zero e di fatto tagliano fuori quelli a tasso variabile. L’Eurirs (o IRS), il tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione per il fisso, è, per un mutuo ventennale, a - 0,02 (in data 04/01/2021); basti pensare che all'inizio del 2020 era sullo 0,9%, all'inizio del 2019 all'1,3. Sommando l'Irs allo spread, cioè i costi bancari, si ottiene il Taeg, il tasso annuo effettivo globale pagato dal cliente a causa della maggiorazione richiesta per garantire il prestito. Tuttavia la spesa complessiva è veramente minima.
Quali sono le tre offerte migliori di mutuo per la prima casa a tasso fisso nel mese di Gennaio 2021? Per stabilirlo, basta fare una comparazione sul sito di Facile.it. Proviamo a simulare la richiesta di 150.000 euro - con rimborso ventennale - per comprare una casa che ne costa 250.000.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,38% (Irs + 0,31%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 51.931,98 |
Prodotto: | Mutuo Base |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 0,99% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Prodotto: | Carige Mutuo 70 Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 0,55% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,01% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 52.811,85 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie