16 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.
A partire dal 1° febbraio è attivo il nuovo portale dell’Enea al quale è possibile comunicare le informazioni relative ai lavori di efficientamento energetico e all’utilizzo dell’energia da fonti rinnovabili, ammessi alle detrazioni fiscali nell’ambito degli Ecobonus e dei Bonus edilizi. Possono accedere all’agevolazione gli interventi realizzati nel 2022 e nel 2023. A partire dal giorno della messa online del portale (1 febbraio), ci sono 90 giorni di tempo per trasmettere i dati riguardanti i lavori terminati tra il 1° e il 31 gennaio 2023.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
A questa sezione vanno inviati i dati dei lavori di riqualificazione energetica eseguiti sugli immobili già esistenti per le detrazioni al 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%.
Sempre attraverso la sezione Ecobonus devono essere comunicati all’Enea i dati delle opere rientranti nel bonus facciate e realizzate entro il 31 dicembre 2022, purché tali interventi comportino una riduzione della trasmittanza termica dell’involucro opaco.
La detrazione è al 90% se le spese sono state sostenute entro il 31 dicembre 2021 e al 60% se i lavori sono stati realizzati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Analogamente, tramite la sezione Bonus Casa, vanno inviati all’ENEA i dati riguardanti i lavori finalizzati al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili ammessi alle agevolazioni fiscali che spettano alle ristrutturazioni edilizie.
Per usufruire del servizio via internet, bisogna accedere autenticandosi tramite Spid o Carta di identità elettronica(CIE).
Per facilitare gli utenti, soprattutto quelli meno esperti, ENEA ha attivato il servizio Virgilio, assistente virtuale che, sfruttando l’Intelligenza Artificiale, è in grado di rispondere in tempo reale ai dubbi e alle domande degli utenti in materia di agevolazioni fiscali per gli interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968