logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo prima casa BPER settembre 2025: tassi dal 2,75% e rate a partire da 816€

22 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

mano tiene chiavi di casa

Scegliere un mutuo prima casa oggi significa muoversi in un contesto in cui i tassi stanno tornando su livelli più competitivi dopo mesi di rialzi. 

Tra le offerte di settembre 2025 spiccano quelle di Banca BPER, che propone soluzioni a tasso fisso studiate per garantire stabilità della rata nel tempo, con condizioni particolarmente vantaggiose per chi acquista un immobile con buone performance energetiche. Con un importo richiesto di 200.000 € su un valore dell’immobile di 250.000€ e durata trentennale, la rata può partire da circa 816€ al mese.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le ultime decisioni della BCE sui tassi dei mutui

Negli ultimi giorni la BCE ha confermato la sua linea prudente: nella riunione dell’11 settembre 2025 i tassi di interesse sono rimasti invariati, con i tre parametri principali, tasso sui depositi, tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali e tasso marginale, fermi rispettivamente al 2,00%, 2,15% e 2,40%

L’inflazione è considerata “vicina all’obiettivo” di medio termine attorno al 2%, e le proiezioni della BCE per il 2025-2027 restano subito sopra o leggermente sotto questo target, con crescita economica dell’eurozona prevista in modesto aumento per quest’anno e lieve rallentamento per il prossimo. 

Questa stabilità nella politica monetaria ha effetti diretti e ben visibili sul mercato dei mutui:

  • i mutui a tasso fisso mostrano una lieve tendenza al rialzo rispetto alle settimane precedenti, riflettendo sia l’effetto dei parametri BCE invariati che le attese di possibili aggiustamenti futuri;
  • i mutui a tasso variabile, invece, continuano a beneficiare del rallentamento della discesa dei tassi ma restano una opzione appetibile per chi vuole pagare subito una rata più bassa, sebbene con maggior incertezza sul lungo termine.

In sintesi: la BCE non ha mosso nulla a settembre, il mercato dei mutui si adegua. Si respira una fase di attesa, in cui i futuri movimenti dipenderanno molto dai dati sull’inflazione, dalla crescita e dalle pressioni esterne.

Le offerte BPER per un mutuo prima casa a settembre 2025

A settembre 2025, BPER propone due soluzioni a tasso fisso che rispondono a diverse esigenze: una promozione dedicata ai mutui green e una formula standard, entrambe senza costi di intermediazione tramite Facile.it, calcolate su un importo richiesto di 200.000€, valore immobile di 250.000€ e durata pari a 30 anni.

Mutuo Promo Casa Green

Il prodotto di punta è il Mutuo Promo Casa Green, un finanziamento pensato per chi acquista un immobile ad alta efficienza energetica, in classe A, B o C. Il vantaggio principale sta in un tasso fisso molto competitivo al 2,75%, che permette di mantenere la rata più bassa rispetto ad altre soluzioni. È un mutuo che unisce la stabilità della rata a lungo termine con l’incentivo a scegliere abitazioni più sostenibili e meno energivore.

Mutuo a Tasso Fisso

Accanto alla proposta green, BPER offre anche un Mutuo a Tasso Fisso tradizionale, accessibile per tutte le tipologie di immobili. In questo caso il tasso è leggermente più alto, al 3,40%, ma garantisce comunque la tranquillità di una rata stabile per tutta la durata del contratto. Una soluzione adatta a chi vuole pianificare con precisione il proprio budget familiare senza vincoli legati alla classe energetica della casa.

Le due offerte in breve

Prodotto Tasso TAEG Rata mensile Note
Mutuo Promo Casa Green 2,75% 2,92% 816,48 € Valido per immobili in classe A, B o C
Mutuo a Tasso Fisso 3,40% 3,62% 886,96 € Disponibile per tutte le tipologie di immobili

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo a 30 anni

Rata mensile
201,48€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 36.266,74
Rata mensile
201,48€
Rata mensile
202,80€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,45%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 36.503,79
Rata mensile
202,80€
Rata mensile
204,12€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,18%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 36.741,71
Rata mensile
204,12€
Rata mensile
205,18€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,79% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,99%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 36.932,67
Rata mensile
205,18€
Rata mensile
205,45€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,03%
Durata
30 anni
Costo totale
€ 36.980,50
Rata mensile
205,45€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 settembre 2025
3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Cerchi un mutuo a tasso fisso? Il mercato attuale è favorevole: la BCE ha mantenuto invariati i tassi d’interesse, evitando nuovi aumenti. Scopri i vantaggi dei mutui che Facile.it ha selezionato per te! Ecco 3 offerte a settembre 2025.
pubblicato il 18 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 17 settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Secondo l’Osservatorio Qualis Credit Risk 2023-2025, 3 immobili su 4 acquistati tramite mutuo ad alto loan to value (HLTV), come i mutui al 100 per cento, sono stati venduti ad un prezzo inferiore rispetto alla perizia della banca. Facile.it vi spiega cosa significa per chi vuole comprare casa oggi.
pubblicato il 17 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 16 settembre 2025.
pubblicato il 16 settembre 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

A metà settembre 2025 i tassi sui mutui restano stabili, con il fisso intorno al 3%, e il variabile poco sotto. Confrontare i tassi mutui oggi è fondamentale per risparmiare, su Facile.it puoi scoprire subito tutte le offerte convenienti e trovare il mutuo giusto per te.
pubblicato il 16 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 15 settembre 2025.
pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.