logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Nuovo mutuo per la casa: come evitare che la rata aumenti?

13 dic 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news nuovo mutuo casa come evitare che la rata aumenti

Come evitare che, a causa dell'inflazione in ripresa, ci sia un futuro aumento della rata del nuovo mutuo immobiliare?

La possibilità di un rincaro è concreta, ma in questo periodo i mutui sono ancora convenienti: è opportuno un finanziamento a tasso fisso o a tasso misto (inizia col variabile e termina col fisso) o anche un variabile con cap (prevede un tetto massimo della rata).

Mutuo casa: trova il migliore

Come comportarsi

Idealista ha cercato di stabilire come comportarsi per schivare i rincari della rata mensile di un mutuo variabile, qualora i tassi di riferimento dovessero salire. Secondo i calcoli di ING, un aumento di mezzo punto dell'Euribor (il parametro di riferimento che le banche utilizzano per decidere quale tasso applicare alle rate dei mutui di questo tipo) si traduce in un aumento di 30 euro al mese della rata prevista per un mutuo medio.

Un esempio

Per esempio, se si ipotizza un aumento dell'Euribor da un ipotetico 1% al 2% (tra qualche tempo), per un mutuo variabile venticinquennale da 150.000 euro e 530 al mese, la rata potrebbe arrivare, spese incluse, a 644 euro: un aumento del 21%.

Il Taeg

Per quel che riguarda i mutui a tasso fisso (sempre considerando una richiesta di mutuo con importo analogo a quello citato in precedenza), oggi (dati del 9 Dicembre 2021) siamo a un tasso dell'Eurirs (punto riferimento in questo caso) dello 0,36%. I tassi Taeg (quelli finali) praticati dalle banche sono leggermente aumentati, arrivando ora intorno all'1%; però l'inflazione potrebbe farli salire ancora.

Il ruolo della BCE

Intanto Christine Lagarde, governatrice della Banca centrale europea (BCE) ha garantito che si proseguirà nella scelta di mantenere tassi bassi, quindi si può ancora stipulare un mutuo assai favorevole. Non conviene farsi sfuggire l'occasione.

La concorrenza

A Idealista Stefano Grassi, presidente della società di mediazione creditizia Affida, ha dichiarato: "Per lungo tempo abbiamo avuto tassi dei mutui talmente bassi che, per farsi concorrenza, le banche hanno dovuto giocare al ribasso degli spread, in modo da approfittare soprattutto della spinta alle surroghe e alle sostituzioni. Ora stanno cominciando a ritoccare al rialzo gli spread bancari per i nuovi contratti".

Tassi molto appetibili

"Però", ha precisato Grassi, "ancora oggi, pur con i tassi e gli spread in lieve aumento, il mutuo per l’acquisto della casa è sempre conveniente". Quindi, a suo avviso, per tale ragione in queste settimane sono ancora appetibili sia i tassi fissi sia quelli misti o variabili con cap, citati all'inizio.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
257,13€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,18% (Euribor 1M + 0,30%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.711,29
Rata mensile
257,13€
Rata mensile
259,53€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,28% (Euribor 1M + 0,40%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.286,99
Rata mensile
259,53€
Rata mensile
265,56€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Euribor 3M + 0,48%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,12%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.734,60
Rata mensile
265,56€
Rata mensile
267,27€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Euribor 3M + 0,55%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.145,18
Rata mensile
267,27€
Rata mensile
269,73€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,36%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.734,47
Rata mensile
269,73€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.
pubblicato il 28 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 luglio 2025.
pubblicato il 24 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.