Come funziona il mutuo subordinato alla proposta di acquisto
1 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Acquistare casa in assenza della liquidità necessaria non è semplice. Per questo motivo molte persone si muovono in due direzioni: richiedono un mutuo subordinato alla proposta di acquisto che abbia al contempo le caratteristiche di finanziamento al cento per cento.
Ecco come funzionano i mutui appartenenti a questa categoria.
Il desiderio di acquistare casa può avverarsi anche in assenza di grandi capitali iniziali. Il presupposto è ottenere un mutuo al cento per cento, disporre delle somme necessarie per fare una proposta di mutuo, per pagare l’eventuale agenzia intervenuta nella trattativa, il notaio e le imposte tradizionalmente legate al mutuo. Affinché il sogno di acquistare casa si avveri infine, bisogna preoccuparsi che il finanziamento al cento per cento sia un mutuo subordinato alla proposta di acquisto.
Il mutuo subordinato alla proposta di acquisto consente, con formula chiara e conveniente per l’acquirente, di acquistare casa solo ed esclusivamente a condizione che il finanziamento venga effettivamente erogato dalla banca.
Tale operazione, che realizza una vera e propria condizione sospensiva dell’acquisto, è consentita dall’articolo 1353 del Codice Civile. La norma infatti ammette la stipulazione di un contratto ponendo come condizione la sua eventuale risoluzione in caso di evento futuro incerto, in questo caso l’erogazione del mutuo da parte della banca. Il funzionamento del mutuo subordinato alla proposta di acquisto è dunque molto semplice. Se l’istituto di credito erogherà il finanziamento la compravendita si realizzerà, in caso contrario l’acquisto può essere sospeso.
I mutui subordinati alla proposta di acquisto prendono il nome dalla clausola inserita nella proposta di acquisto che prevede, appunto, l’inefficacia della compravendita in caso di mancata erogazione del finanziamento. È bene precisare che nei casi in cui il mutuo viene erogato invece, scatta l’obbligo di acquistare la casa, pena la perdita della somma versata alla proposta. Può accadere che nell’istruttoria di mutuo si verifichino ritardi e che il termine pattuito con l’acquirente per comunicare l’erogazione o la mancata erogazione del mutuo scada. In tal caso è possibile chiedere una proroga dei termini della proposta, fatto salvo il diritto di risolvere immediatamente l’accordo.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 09/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 09/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 09/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 09/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Mutui al 90%: le migliori offerte di luglio 2025 con rate da 481€ e tassi fissi a partire dal 2,52%

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Mutui green a luglio 2025: tasso fisso dal 2,90% e agevolazioni per giovani under 36

Mutuo You Giovani Green Banco BPM: confronto tasso fisso e variabile a luglio 2025

Mutui a tasso fisso convenienti a luglio 2025: offerte Intesa Sanpaolo, Avvera, Sella e ING a confronto

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.