Forte aumento delle rinegoziazioni mutui nei primi 9 mesi del 2023
23 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

La crescita dei tassi d’interesse sui mutui variabili e il conseguente aumento delle rate hanno fatto ripartire nel 2023 le rinegoziazioni.
Quando si rinegozia un mutuo è possibile passare dal tasso variabile a quello fisso, ridiscutere il tasso d’interesse applicato dalla banca e allungare la durata del rimborso, abbassando così l’importo della rata, nonostante ci sia da mettere in conto che poi si pagheranno maggiori interessi.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
A quanto ammontano le rinegoziazioni
L’Abi (Associazione bancaria italiana), con riferimento ai dati pubblicati da poco dalla Banca Centrale Europea, ha segnalato in una nota che il fenomeno della rinegoziazione del mutuo è stato particolarmente rilevante in Italia nel corso di quest’anno.
Nel dettaglio, durante i primi nove mesi del 2023, sono stati rinegoziati mutui per un ammontare di 17,4 miliardi di euro, oltre 12 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2022 quando lo stesso dato si è attestato a quota 5,1 miliardi di euro.
A livello internazionale, nel periodo preso in considerazione, l’Abi spiega che "a fronte di un valore per l’Italia del 34,4%, l’incidenza delle rinegoziazioni sul totale delle nuove erogazioni nell’area dell’euro è del 24,4%".
Misure a supporto delle famiglie
A questo proposito, l’Abi ricorda di aver sollecitato i propri associati ad adottare misure a supporto delle famiglie che hanno stipulato mutui a tasso variabile. Tra queste:
- l’allungamento dei piani di ammortamento dei mutui contratti per l’acquisto della prima casa
- l’allargamento della platea dei beneficiari della rinegoziazione per i finanziamenti ipotecari, estendendo l’accesso allo strumento anche ai soggetti con Isee e mutui di ammontare più elevati rispetto a quanto previsto dalla legge (197/22)
- l’impegno a diffondere maggiormente presso la propria clientela la conoscenza del funzionamento del Fondo di solidarietà prima casa (conosciuto anche come Fondo Gasparrini) che permette di sospendere il pagamento delle rate fino a un massimo di 18 mesi, in caso si verifichino particolari accadimenti
Per quanto riguarda i mutui a tasso fisso, la Banca d’Italia ha rilevato che le relative consistenze rappresentano attualmente il 63% del totale mutui.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.