28 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Non si acquista un appartamento soltanto per andarci a vivere. C'è chi con i propri risparmi compra una casa come investimento, con l'obiettivo di affittarla per farla rendere.
Però non si può mettere l'abitazione sul mercato senza avere alcune cautele e senza provvedere a una sua ristrutturazione, che la rende più appetibile e che permette di chiedere un canone più redditizio grazie un incremento del suo valore (tra il 20 e il 30% in più). Oggi ti diamo qualche consiglio su come ristrutturare una casa da affittare: scoprili su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Troppo spesso vengono propostecase in cattive condizioni.
Per questo, una società francese specializzata negli investimenti in questo campo, ha deciso di offrire alcuni consigli su alcuni interventi, non troppo costosi, utili per trovare velocemente un affittuario.
È meglio evitare di acquistare un immobile e di avviare lavori di ristrutturazione senza sapere quale sia lo stato dell'appartamento (impianto elettrico, impianto idraulico, infissi, caratteristiche strutturali, ecc).
Questa valutazione è bene farla fare a un professionista.
Una ristrutturazione va effettuata in base al tipo di locazione che si vuole proporre.
Imbiancare le pareti ovviamente è fondamentale. Però l'alloggio è destinato a studenti, turisti o una famiglia? Nei primi due casi deve essere totalmente ammobiliato e reso adatto a un notevoleavvicendamento di inquilini.
Nel terzo caso i mobili spesso li vogliono comprare gli affittuari, però occorre che tutto il resto sia adeguato - anche dal punto di vista della qualità - a lunghe permanenze.
Laccare le porte e rinnovare i battiscopa èimportante perché l'appartamento si presenti bene.
Soggiorno, cucina e bagno sono le zone più rilevanti. Spesso bastanointerventi non costosi per valorizzarli.
Per esempio, smaltare i mobili della cucina, sostituire il piano di lavoro (l'area in cui si prepara il cibo), dipingere le piastrelle e il pavimento (invece di metterli nuovi).
In bagno, è bene sostituire il vecchio wc (a meno che non sia recentissimo).
In soggiorno, è opportuno restaurare e lucidare l'eventuale parquet.
Puntare sull'efficienza energetica è importante: non solo per rispettare l'ambiente, ma anche per proporre in affitto una casa con bollette meno costose.
Quindi è bene cambiare infissi e serramenti se sono vecchi, per evitare che gli spifferi vanifichino gli effetti di riscaldamento o aria condizionata (inoltre isolano anche dal rumore esterno).
Vanno anche controllati e revisionati gli impianti di riscaldamento (la caldaia e i termosifoni se non c'è l'impianto centralizzato, solo i termosifoni in caso contrario) e di climatizzazione.
È opportuno infine sostituire eventuali vecchie lampadine con quelle a led, che consumano meno energia.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968