Serve assistenza?02 55 55 222

Comprare una casa per affittarla: come ristrutturarla nel modo migliore

28 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news comprare una casa per affittarla come ristrutturarla nel modo migliore

Non si acquista un appartamento soltanto per andarci a vivere. C'è chi con i propri risparmi compra una casa come investimento, con l'obiettivo di affittarla per farla rendere.

Però non si può mettere l'abitazione sul mercato senza avere alcune cautele e senza provvedere a una sua ristrutturazione, che la rende più appetibile e che permette di chiedere un canone più redditizio grazie un incremento del suo valore (tra il 20 e il 30% in più). Oggi ti diamo qualche consiglio su come ristrutturare una casa da affittare: scoprili su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Quello che bisogna fare

Troppo spesso vengono propostecase in cattive condizioni.

Per questo, una società francese specializzata negli investimenti in questo campo, ha deciso di offrire alcuni consigli su alcuni interventi, non troppo costosi, utili per trovare velocemente un affittuario.

Le condizioni dell'appartamento

È meglio evitare di acquistare un immobile e di avviare lavori di ristrutturazione senza sapere quale sia lo stato dell'appartamento (impianto elettrico, impianto idraulico, infissi, caratteristiche strutturali, ecc).

Questa valutazione è bene farla fare a un professionista.

Famiglie, studenti o turisti?

Una ristrutturazione va effettuata in base al tipo di locazione che si vuole proporre.

Imbiancare le pareti ovviamente è fondamentale. Però l'alloggio è destinato a studenti, turisti o una famiglia? Nei primi due casi deve essere totalmente ammobiliato e reso adatto a un notevoleavvicendamento di inquilini.

Nel terzo caso i mobili spesso li vogliono comprare gli affittuari, però occorre che tutto il resto sia adeguato - anche dal punto di vista della qualità - a lunghe permanenze.

Soggiorno, cucina e bagno

Laccare le porte e rinnovare i battiscopa èimportante perché l'appartamento si presenti bene.

Soggiorno, cucina e bagno sono le zone più rilevanti. Spesso bastanointerventi non costosi per valorizzarli.

Per esempio, smaltare i mobili della cucina, sostituire il piano di lavoro (l'area in cui si prepara il cibo), dipingere le piastrelle e il pavimento (invece di metterli nuovi).

In bagno, è bene sostituire il vecchio wc (a meno che non sia recentissimo).

In soggiorno, è opportuno restaurare e lucidare l'eventuale parquet.

L'efficienza energetica

Puntare sull'efficienza energetica è importante: non solo per rispettare l'ambiente, ma anche per proporre in affitto una casa con bollette meno costose.

Quindi è bene cambiare infissi e serramenti se sono vecchi, per evitare che gli spifferi vanifichino gli effetti di riscaldamento o aria condizionata (inoltre isolano anche dal rumore esterno).

Vanno anche controllati e revisionati gli impianti di riscaldamento (la caldaia e i termosifoni se non c'è l'impianto centralizzato, solo i termosifoni in caso contrario) e di climatizzazione.

È opportuno infine sostituire eventuali vecchie lampadine con quelle a led, che consumano meno energia.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
268,13€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Irs 20A + 0,15%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Facile - Tasso Fisso Penisola
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.059,96
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
273,56€
Prodotto
Mutuo CasaPiù Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,85% (Irs 20A + 0,50%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.654,25
Rata mensile
273,56€
Rata mensile
274,31€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,88% (Irs 20A + 0,55%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.833,16
Rata mensile
274,31€
Rata mensile
280,56€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,13% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.335,35
Rata mensile
280,56€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 11 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a gennaio 2025

Tassi sui mutui in calo: quanto costa un mutuo al 90% a gennaio 2025

Cerchi un mutuo che copra fino al 90% del valore dell’immobile? Il mutuo al 90 per cento consente di abbattere l'importo dell’anticipo, permettendoti di acquistare casa con un investimento iniziale ridotto. Ecco alcune soluzioni mutuo al 90% a fine gennaio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 9 gennaio 2025.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 8 gennaio 2025.
pubblicato il 8 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 7 gennaio 2025.
pubblicato il 8 gennaio 2025
I 3 mutui al 100 per 100 a confronto a gennaio 2025

I 3 mutui al 100 per 100 a confronto a gennaio 2025

A gennaio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutui al 100 per cento. Se stai cercando di finanziare l’intero valore della tua casa, visita il sito per scoprire le soluzioni più convenienti e adatte alle tue esigenze.
pubblicato il 7 gennaio 2025
Offerte mutuo prima casa a gennaio 2025: calano i tassi e aumentano le richieste

Offerte mutuo prima casa a gennaio 2025: calano i tassi e aumentano le richieste

Il mercato immobiliare italiano, dopo un lungo periodo difficile, mostra segnali di ripresa. C’è un aumento delle compravendite, trainato dalla tenuta dei redditi delle famiglie e da condizioni di credito più favorevoli. Scopri su Facile.it tre buone offerte di mutuo prima casa a gennaio 2025.
pubblicato il 7 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 6 gennaio 2025.
pubblicato il 4 gennaio 2025
Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte sulla surroga mutuo a gennaio 2025

Gestire la restituzione del mutuo quando aumenta l’importo delle rate può risultare molto difficoltoso, al punto da mettere a rischio il finanziamento. Per fortuna esiste la procedura della surroga: scopriamo pertanto le 3 soluzioni per mutuo surroga di gennaio 2025.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 2 gennaio 2025.

Guide ai mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.