logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Compravendite e mutui: com'è andato il 2021

22 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news compravendite e mutui nel 2021

Secondo il Rapporto Dati Statistici Notarili 2021, rispetto all’anno precedente, le compravendite hanno registrato un incremento del 34,64% mentre i mutui erogati sono stati il 23% in più.

Lombardia, Veneto e Piemonte le regioni con il maggior numero di transazioni mentre i soggetti che hanno fatto più ricorso al credito appartengono alla fascia 18-45 anni. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte per mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Compravendite per regione

A livello di scambi, rispetto al numero di compravendite sull’intero territorio nazionale, le tre regioni con il numero maggiore di transazioni sono state:

  • la Lombardia con una quota del 19,06%
  • il Veneto con il 9,35%
  • il Piemonte con il 9,23%

Le regioni meno dinamiche:

  • la Basilicata con un numero di compravendite pari allo 0,73% rispetto al dato nazionale
  • il Molise con lo 0,43%
  • la Valle d’Aosta 0,41%

Mutui per regione

Sul fronte dei mutui, il capitale erogato in Italia nel 2021 dalle banche è stato di oltre 69 miliardi di euro.

La regione nella quale si è fatto il maggior ricorso ai finanziamenti ipotecari è il Friuli Venezia Giulia con una media di 1.136 mutui ogni 100mila abitanti. Seguono:

  • la Lombardia con 1.021 finanziamenti ogni 100mila abitanti
  • l’Emilia Romagna con 975 prestiti ipotecari sempre su 100mila abitanti

Le ultime posizioni, ancora su 100mila abitanti, sono invece appannaggio di:

  • Sicilia con una media di 368 finanziamenti
  • Basilicata con 343 mutui
  • Calabria con 288 prestiti ipotecari

Acquirenti e mutuatari per genere

Nell’intero 2021, considerando tutte le tipologie di immobili, gli acquirenti sono stati soprattutto uomini (900.565) mentre le donne si sono fermate a quota 776.848.

Gli uomini sono prevalenti anche tra i soggetti che per comprare hanno fatto ricorso al credito. A chiedere un mutuo nell’anno di riferimento sono stati infatti 276.407 uomini e 233.910 donne.

Compratori per fascia d’età

Sotto il profilo demografico, la fascia d’età che più delle altre ha acquistato un fabbricato è quella tra i 18 e i 35 anni che, rispetto al numero di compravendite totali di fabbricati, detiene una quota del 27,09%. Seguono:

  • la fascia 36-45 anni (24,79%)
  • 46-55 anni (22,12%)
  • 56-65 anni (15,51%)

Mutuatari per fascia d’età

Per quanto riguarda il ricorso al credito, a contrarre un mutuo lo scorso anno sono stati soprattutto soggetti dietà compresa tra i 18 e i 45 anni.

Più in dettaglio, in termini percentuali, la fascia d’età prevalente è tra i 18 e i 35 anni (35,78% sul totale mutuatari 2021), spinta probabilmente anche dalle agevolazioni su mutui under 36. Subito dopo:

  • la fascia 36-45 anni (31,08%)
  • 46-55 anni (21,11%)
  • 56-65 anni (9,60%)
  • 66-75 anni (2,21%)

Mercato in crescita

Il mercato delle abitazioni continua a crescere anche nel 2022, con un aumento del +12% nel primo trimestre dell'anno.

Le preferenze degli italiani? I piccoli centri, grazie a realtà più verdi e alla migliore qualità della vita.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.