logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mercato immobiliare 2022: cresce la richiesta nei piccoli centri

24 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mercato immobiliare piccoli centri crescono

Il 2021 si è chiuso con risultati positivi per il mercato immobiliare che ha registrato anche un piccolo ritorno all’investimento, tendenza che sembra proseguire nei primi mesi di quest’anno.

Tra le preferenze degli italiani troviamo stili abitativi orientati versorealtà più verdi e con una migliore qualità di vita.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Nel 2021 le compravendite hanno toccato quota 749mila, pari a un aumento del 34% rispetto al 2020 e del 24% rispetto al 2019.

Lo rileva un’analisi del Centro Studi del Gruppo Tecnocasa che evidenzia un trend migliore per i piccoli centri urbani rispetto alle grandi città.

La variazione delle quotazioni

Nelle grandi città è stato rilevato un aumento medio dei prezzi dell’1,8%, mentre i capoluoghi di provincia sono cresciuti dell’1,9% e l’hinterland delle grandi città dell’1,3%.

Il recupero delle quotazioni, nel secondo semestre 2021 rispetto al semestre precedente, è stato ancora più marcato in alcune cittadine come:

  • Pisa: +11,7%
  • Udine: +10,6%
  • Livorno: +8,3%
  • Arezzo: +8,3%
  • Barletta: +7,9%
  • Trieste: +7,6%
  • Pesaro: +7,6%
  • Vercelli: +7,1%
  • Ravenna: +7,1%
  • Trento: +6,8%
  • Prato: +5,1%
  • Pistoia: +5%
  • Monza: +4,8%
  • Ferrara: +4,6%

L’andamento dei tempi di vendita

Lo studio di Tecnocasa ha poi preso in considerazione i tempi di vendita, altro dato utile per rilevare lo stato di salute del mercato. Più in particolare:

  • nelle grandi città si è passati dai 118 giorni di 12 mesi fa a 114
  • nei capoluoghi di provincia da 146 giorni a 138
  • nell’hinterland delle grandi città da 157 a 144

Quanti giorni servono per vendere nei capoluoghi

Dei 14 capoluoghi di provincia presi in considerazione dall’analisi, emerge che la cittadina con i tempi di vendita più veloci è Vicenza dove servono 89 giorni per alienare un immobile. Seguono:

  • Taranto: 100
  • Modena: 104
  • Trento: 106
  • Rovigo: 108
  • Treviso: 111
  • Trieste: 113
  • Livorno: 115
  • L’Aquila: 116
  • Cagliari: 117
  • Bergamo: 118
  • Ferrara: 119
  • Viterbo: 119
  • Varese: 121

Hai meno di 36 anni? Scopri le agevolazioni mutuo under 36 sulla prima casa!

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 settembre 2025
3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Cerchi un mutuo a tasso fisso? Il mercato attuale è favorevole: la BCE ha mantenuto invariati i tassi d’interesse, evitando nuovi aumenti. Scopri i vantaggi dei mutui che Facile.it ha selezionato per te! Ecco 3 offerte a settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 16 settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Secondo l’Osservatorio Qualis Credit Risk 2023-2025, 3 immobili su 4 acquistati tramite mutuo ad alto loan to value (HLTV), come i mutui al 100 per cento, sono stati venduti ad un prezzo inferiore rispetto alla perizia della banca. Facile.it vi spiega cosa significa per chi vuole comprare casa oggi.
pubblicato il 16 settembre 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

A metà settembre 2025 i tassi sui mutui restano stabili, con il fisso intorno al 3%, e il variabile poco sotto. Confrontare i tassi mutui oggi è fondamentale per risparmiare, su Facile.it puoi scoprire subito tutte le offerte convenienti e trovare il mutuo giusto per te.
pubblicato il 16 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 15 settembre 2025.
pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.