logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

6 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news come funziona il mutuo per costruzione

Tra le diverse tipologie di mutui ipotecari c’è anche il mutuo ‘per costruzione’ o ‘edilizio’, destinato a coloro che intendono costruire ex novo una casa. La principale differenza tra un mutuo per l’acquisto di un immobile già esistente e quello per costruzione è che, nel primo caso, il prestito viene erogato in un’unica soluzione, mentre nel secondo ad avanzamento lavori, cioè in modo graduale.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Normalmente la prima tranche viene liquidata una volta realizzate le fondamenta, il resto man mano che la costruzione procede. La banca, prima di erogare le quote, controlla che i lavori vadano avanti regolarmente attraverso l’intervento di un perito che, volta per volta, valuta lo stato dei lavori, attribuendo al tempo stesso un valore all’immobile già costruito. I lavori devono comunque devono essere ultimati entro un tempo limite che generalmente è fissato in tre anni.

L’importo di un mutuo per costruzione di solito non supera l’80% del costo preventivato e la durata del finanziamento, che può variare da banca a banca, oscilla in genere da un minimo di 18 mesi a un massimo di 30 anni. L’ipoteca viene invece iscritta sul terreno sul quale la casa verrà edificata.

Per richiedere un mutuo per costruzione è necessario presentare alla banca, oltre ai documenti d’identità, alla dichiarazione dei redditi e alla busta paga (per i lavoratori dipendenti), necessarie a valutare la capacità di rimborso del richiedente, anche quelli catastali del terreno, la concessione edilizia, i permessi rilasciati dal Comune che autorizzano i lavori e i preventivi delle imprese che effettueranno gli interventi.

Per quanto riguarda infine le agevolazioni fiscali, se la casa in costruzione sarà abitazione principale, si ha diritto ogni anno a una detrazione relativa agli interessi passivi, oneri accessori e quote di rivalutazione del 19% su un importo massimo di 2.582,28 euro complessivi, anziché di 4mila come previsto invece per gli interessi legati all’acquisto di un immobile già esistente. La detrazione è inoltre limitata agli interessi passivi effettivamente pagati nell’anno di riferimento.

Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo Casa ScegliMI Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,56%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
282,58€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,21% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.820,27
Rata mensile
282,58€
Rata mensile
297,23€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,12%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 71.334,09
Rata mensile
297,23€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.
pubblicato il 5 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 4 agosto 2025.
pubblicato il 4 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 1 agosto 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 30 luglio 2025.
pubblicato il 31 luglio 2025
Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Vuoi ridurre l’importo delle rate del mutuo? Su Facile.it trovi le migliori offerte aggiornate. Confrontiamo le proposte di decine di banche, inclusa la surroga del mutuo Banca Sella a luglio 2025. Scopri subito quanto puoi risparmiare e cambia banca in pochi clic!
pubblicato il 30 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 luglio 2025.
pubblicato il 29 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.