Mutui per case di lusso e seconda casa, le differenze con i mutui tradizionali
3 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Considerate le condizioni offerte dai tassi attuali e dal mercato immobiliare, investire i risparmi in una seconda casa o in una casa più grande può ancora rivelarsi un buon affare. È importante però anche conoscere le condizioni alle quali una seconda casa o una casa di lusso è soggetta quando l’acquisto passa attraverso la richiesta di un mutuo bancario.
Se è vero che i mutui per case di lusso e i mutui seconda casa di base seguono l’iter di un mutuo tradizionale, va però ricordato che non sono previsti in questo frangente i bonus e i benefici fiscali riservati esclusivamente alle abitazioni principali e non registrate al catasto come immobili di lusso (A1, A8, A9). Gli acquisti di seconde case e immobili di lusso non prevedono l’imposta di registro al 2%, come avviene per la prima casa, ma al 9%. Per le seconde case, considerate beni di lusso, l’IVA è al 22%. Le seconde case e le abitazioni di lusso escludono inoltre dalla possibilità di accedere al Fondo Prima Casa, istituito per agevolare l’acquisto dell’abitazione principale con garanzie statali consistenti a favore in particolare di giovani, giovani coppie e famiglie monogenitoriali.
Fatte queste precisazioni, l’acquisto della seconda casa prevede che il cliente presenti alla banca come sempre tutta la documentazione in possesso relativa all’immobile, informazioni corrette sulle sue caratteristiche e il suo uso, oltre ovviamente a tutta la documentazione attestante il reddito necessaria a fornire le adeguate garanzie di rimborso. La scelta, prestando particolare attenzione ai costi che per i motivi già citati potrebbero essere piuttosto elevati, può essere facilitata dal confronto on line delle migliori soluzioni a disposizione sul mercato. La maggior parte delle banche ammette la finalità seconda casa tra le offerte di mutuo classiche. È possibile acquistare una seconda casa anche con un mutuo prima casa già in essere solo se la capacità reddituale è sufficientemente elevata da essere compatibile con l’ammontare di due rate mensili o se per il primo mutuo è prossima la data di termine.

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto seconda casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto seconda casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,44%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto seconda casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Mutuo BPER Green
- Finalità
- Acquisto seconda casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,64%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.952,60

- Prodotto
- Mutuo A Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto seconda casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.551,71
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 01/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.