logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Case green: ecco i 4 interventi necessari per la direttiva UE

30 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

energia luce gas news poverta energetica in italia colpisce oltre 23 milioni di famiglie

Come trasformare una casa normale in una ecologica?

Sono quattro gli interventi richiesti dall'Unione europea, nel caso le norme dovessero essere varate: un cappotto termico che isoli l'edificio da caldo e freddo, una caldaia all'avanguardia, infissi nuovi e isolanti, uso dell'energia solare.

Quanto costerebbero queste modifiche? Sarà possibile effettuarle ovunque in Italia?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Un vecchio patrimonio edilizio

Tutto ciò costerebbe in media 600.000 euro per un condominio e 105.000 euro per una casa unifamiliare.

Il problema sta nel fatto che il patrimonio edilizio italiano è spesso vecchio e in molti casi antico, come capita nei centri storici, con edifici che possono avere qualche secolo.

Nessuna distinzione

Il Parlamento europeo tuttavia non fa una distinzione tra Paesi con storie (urbanistiche e non solo) molto differenti.

Premettiamo che nell'Unione le abitazioni sono divise in dieci classi: la classe A più efficiente, con 4 sottoclassi, più, dopo, dalla B alla G, che è quella con le prestazioni peggiori.

Tra 2030 e 2050

Secondo la direttiva UE incantiere, tutte le costruzioni dovranno passare entro l'1 gennaio 2030 nella classe energetica E, che è intermedia; mentre si dovrà passare alla classe D entro l’1 gennaio 2033.

Insomma, occorreràtagliare di un quarto i consumi necessari per alimentare l'edificio. Con l'obiettivo di arrivare a zero emissioni entro il 2050.

Un traguardo difficile

I quattro interventi citati sono indispensabili per raggiungere questo traguardo.

Però c'è un problema: in Italia gli edifici residenziali sono circa 12,5 milioni, di cui più della metà, 7.160.000, costruiti prima del 1970; ben 11.230.000 palazzi hanno più di 30 anni, quindi sono state costruite in base a criteri per nulla ecologici.

Prima e dopo il 1945

Per quanto riguarda l’epoca di edificazione, secondo i dati di Enea, nel 2020 risultava che il 94,2% della case costruite prima del 1945 fossero al massimo in classe D o meno. Va ancora peggio per quelle costruite tra 1945 e 1972: sono dalla D in giù il 94,9%.

Chi potrà pagare?

Morale della favola: per adeguare le abitazioni della maggior parte delle case italiane alle prescrizioni dell'Unione occorrono tantissimi soldi.

Se non sarà varato un intervento fiscale che agevoli i proprietari, saranno pochissimi coloro che potranno permettersi di avviare i lavori per approdare almeno in classe D.

La toppa del super bonus

È vero che i lavoro necessari sono quelli inclusi nel super bonus edilizio, sebbene nel 2023 le agevolazioni siano scese al 90% rispetto al 110% precedente. Però resta il fatto che 6 edifici su 10 sono attualmente nelle classi F e G.

Saranno i cittadini a doversi fare carico del costo degli interventi?

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.