10 nov 2022 | Pubblicato da Raffaele D.
Con la presentazione del rapporto "Le città a impatto climatico zero: strategie e politiche" ha preso il via la sperimentazione dell’ambizioso progetto che intende portare 9 città italiane alla completa decarbonizzazione già nel 2030, in anticipo di vent’anni sull’obiettivo europeo della neutralità climatica nel 2050.
In questo periodo le 9 città testeranno soluzioni innovative che saranno poi estese ad altri Comuni.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto.
Le città in questione, selezionate dalla Commissione europea, sono:
Sono loro le9 grandi città che da qui al 2030 diventeranno dei laboratori di innovazione per la trasformazione ecologica delle aree urbane.
Le linee di intervento da realizzare sono contenute nel già citato rapporto "Le città a impatto climatico zero: strategie e politiche" stilato dalla Struttura per la Transizione Ecologica della Mobilità e delle Infrastrutture (STEMI) del MIMS.
Per portare a termine i progetti si userà il miliardo di euro di investimenti del "Fondo per la mobilità sostenibile".
Nella sfida della decarbonizzazione le città assumono un ruolo fondamentale perché nell'UE rappresentano il luogo di residenza del 75% delle persone e consumano tra il 65 e il 70% dell’energia, contribuendo più di tutte alle emissioni climalteranti.
E in Italia i numeri non sono certo migliori, anzi. Ecco qualche dato:
Sulla base di queste e di altre analisi, il rapporto della STEMI fornisce alle città un quadro delle scelte per raggiungere la decarbonizzazione, individuando i settori su cui intervenire per azzerare i livelli di CO2 entro il 2030. Tra gli interventi suggeriti si segnalano:
Confronta le offerte di auto in vendita su Facile.it e risparmia sulla tua auto prossima auto. Bastano 3 minuti!
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968