Valore catastale
Per valore catastale si intende il valore fiscale di un immobile o di eventuali terreni. Tuttavia, possono esserci anche altre accezioni di questo termine.
Valore catastale dell'immobile
Il valore catastale dell'immobile rappresenta il punto di partenza per comprendere quali sono determinate imposte che si devono pagare. Questo valore viene assegnato tenendo conto di alcuni fattori di natura fiscale. Inoltre, non bisogna confondere il valore catastale e il valore di mercato, in quanto non sempre coincidono.
Valore di mercato dell'immobile
Il valore di mercato dell'immobile è il costo della proprietà. In parole povere, si tratta dell'importo economico di acquisto dell'immobile. Questo valore viene calcolato attraverso una perizia.
Calcolo valore catastale: come si fa
Per eseguire in modo corretto il calcolo del valore catastale, occorre prendere in considerazione alcuni coefficienti e moltiplicarli per la rendita catastale. Nel dettaglio, per riuscire a calcolare questo valore occorre fare una distinzione tra le varie categorie, tra cui:
- fabbricati abitativi agevolazione prima casa
- fabbricati nelle diverse categorie catastali: A, B o C
- per gli uffici, occorre prendere in considerazione il coefficiente A10 e D
- per i negozi con sede fisica le categorie sono C/1 e gruppo E.
Per eseguire il calcolo catastale occorre:
- considerare il reddito catastale;
- indicare la data nella quale si esegue questo calcolo e la categoria di abitazione.
Esempio valore catastale
Per una casa normale solitamente la categoria è A/2. Inoltre, bisogna indicare anche se la casa è l'abitazione principale.
Per un'abitazione di tipo civile principale dalla rendita di 10.000 euro ad esempio, occorre aggiungere il 5% (10.500 €) eseguire il moltiplicatore catastale di 110 e si otterrà un valore catastale dell'immobile pari a 1.155.000 euro.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa