Anticresi
L'anticresi è un istituto giuridico legato al diritto di garanzia alternativo alla fideiussione, in quanto si tratta di un contratto col quale un debitore o una terza persona per lui, mette a disposizione del creditore un immobile a garanzia del credito. Scopriamo il significato e la durata di tale istituto giuridico.
Significato
Quando si parla di anticresi s'intende un diritto di garanzia per il pagamento del credito. Questo diritto viene regolato dal Codice Civile (articoli numero 1960-1964) ed in passato era conosciuto con due espressioni significative: godere a godere oppure godi - godi.
Non bisogna confondere l'anticresi con l'ipoteca, in quanto si tratta di due concetti differenti. Nel caso dell'ipoteca non viene mai richiesto il passaggio dell'immobile al creditore. Esso, difatti, nella maggioranza dei casi resta di proprietà del debitore. Quest'ultimo può godere senza alcuna restrizione dell'immobile ipotecato. Per giunta, l'ipoteca è da sempre causa di prelazione. Per via di quest'ultima al creditore viene fornita una posizione privilegiata. L'anticresi svolge una funzione differente: si tratta del diritto di tutela che deriva dal contratto di credito.
Sottoscrivendo un contratto anticresi, il debitore oppure una terza persona consegna al creditore un bene immobiliare in qualità di garanzia di restituzione del debito. Tale diritto può essere imputato sia agli interessi sul finanziamento che al capitale di base.
L'anticresi è un contratto di tipo consensuale. Il debitore non è obbligato a firmarlo, ma è obbligato a rispettarne i contenuti. Altresì, tale contratto deve avere una forma scritta. Altrimenti il contratto in questione sarà da considerarsi nullo. Stando a quanto stabilito dal Codice Civile, il credito deve comunque pagare i contributi annui e i vari pesi che gravano sull'immobile. Inoltre deve amministrarlo bene per tutto il tempo in cui né fa uso.
Durata anticresi
L'obiettivo di questo contratto è quello di permettere al creditore di usufruire dell'immobile concesso per il tempo prestabilito (fino a un massimo di 10 anni) invece di ottenere il suo denaro. Il contratto con anticresi può quindi avere una durata massima di 10 anni.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa