Taglio dei tassi BCE a marzo 2025: impatti sui mutui e previsioni future
5 mar 2025 | 2 min di lettura

La Banca Centrale Europea si prepara a un nuovo taglio dei tassi di interesse nella riunione del 6 marzo 2025, confermando le previsioni dei mercati.
Secondo le stime, il Tasso sui Depositi verrà ridotto di 25 punti base, passando dal 2,75% al 2,50%.
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra mutui online.
Si tratta di un intervento atteso, che potrebbe rappresentare una svolta per chi ha un mutuo o intende accenderne uno.
Tuttavia, gli esperti avvertono: potrebbe essere uno degli ultimi tagli prima di una pausa nella politica di allentamento monetario. L'aumento dell'inflazione, i nuovi dazi statunitensi e l’incognita dei prezzi dell’energia potrebbero indurre la BCE a frenare.
Cosa cambia per i mutui?
La riduzione dei tassi ha un impatto diretto sulle rate dei mutui, specialmente su quelli a tasso variabile. L’indice Euribor a 3 mesi, riferimento per questi finanziamenti, ha già iniziato a riflettere il taglio, attestandosi al 2,53% a febbraio. Questo si traduce in rate più leggere per chi ha un mutuo indicizzato.
Anche i mutui a tasso fisso continuano ad attrarre molti italiani. Secondo le stime di Codacons Toscana, per un finanziamento di 140.000 euro a 20 anni, la rata media a tasso fisso è attualmente di 738 euro, mentre quella a tasso variabile è di 806 euro. Con la riduzione dei tassi, il divario potrebbe ridursi, ma il fisso resta la scelta più sicura.
I dazi USA mettono a rischio i tagli BCE?
L’annuncio di nuovi dazi americani contro l’Europa da parte del presidente Donald Trump aggiunge incertezza allo scenario economico. Se l’Unione Europea risponderà con contro-dazi, il rischio è un nuovo aumento dell’inflazione importata, con effetti sui prezzi al consumo e sulle decisioni della BCE.
Nonostante questo, gli analisti ritengono che i tre tagli dei tassi previsti nel 2025 siano già scontati dai mercati e difficilmente verranno annullati. Tuttavia, le tensioni commerciali potrebbero incidere sulle scelte future dell’Eurotower.
Stop in arrivo? Cosa dicono gli esperti
Molti economisti iniziano a prevedere una pausa nella politica di taglio dei tassi dopo marzo. Se la BCE manterrà il linguaggio attuale, definendo la politica monetaria ancora “restrittiva”, potrebbero esserci ulteriori riduzioni nel corso dell’anno.
Al contrario, se l’istituto guidato da Christine Lagarde modificherà la propria comunicazione, eliminando il riferimento alla restrizione monetaria, sarà più probabile uno stop ai tagli.
Tutto dipenderà dai dati macroeconomici dei prossimi mesi: inflazione, crescita economica e stabilità finanziaria saranno i principali indicatori da monitorare per capire le prossime mosse della BCE.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.237,91

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.881,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025

4 soluzioni mutuo under 36 convenienti a settembre 2025 con rata mensile a partire da 800€
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.