logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo, sospensione delle rate: come non pagarle per 18 mesi

20 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

modellino casa appoggiato sul tavolo accanto a una calcolatrice

Spesso imprevisti o emergenze possono mettere a dura prova la capacità di far fronte agli impegni finanziari, come il pagamento del mutuo immobiliare stipulato.

In questi casi, è possibile sospendere le rate del mutuo per 18 mesi grazie al Fondo di solidarietà - conosciuto anche come Fondo Gasparrini. Ma quali sono i requisiti per beneficiarne?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Difficoltà nel pagamento del mutuo

Un licenziamento, un periodo di inattività per malattia, una riduzione dell'orario di lavoro: sono tutte situazioni che possono portare a un calo delle entrate familiari, rendendo spesso difficile continuare a pagare le rate del mutuo.

Fondo di solidarietà

C'è tuttavia una soluzione che può offrire un po' di respiro alle famiglie in difficoltà. Si tratta del Fondo di solidarietà per i titolari di un mutuo prima casa - anche noto come Fondo Gasparrini - che permette la sospensione del pagamento delle rate del mutuo fino a 18 mesi. Questo fondo, gestito da Consap, dà alle famiglie il tempo utile per riorganizzare le proprie finanze.

Chi può accedere?

Per poter beneficiare della sospensione del mutuo, è necessario soddisfare una serie di requisiti. Innanzitutto:

  • l'immobile oggetto del mutuo deve essere l'abitazione principale del richiedente
  • l'importo finanziato del mutuo non deve superare i 250.000 euro
  • il mutuo deve essere in ammortamento da almeno 12 mesi
  • l'ISEE del nucleo familiare non deve superare i 30.000 euro

Le condizioni necessarie

Per poter richiedere la sospensione del mutuo, è necessario che si sia verificato uno dei seguenti eventi:

  • sospensione del rapporto di lavoro per almeno 30 giorni consecutivi
  • riduzione dell'orario di lavoro di almeno il 20% per almeno 30 giorni consecutivi

In questi due casi la durante di stop del mutuo varia (6, 12 o 18 mesi) a seconda della durata del disagio lavorativo. Gli altri eventi presi in considerazione sono:

  • cessazione del rapporto di lavoro a tempo determinato
  • cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato
  • cessazione del rapporto di lavoro parasubordinato
  • morte dell'intestatario del mutuo
  • grave handicap o invalidità civile non inferiore all'80% per l'intestatario del mutuo

Come chiedere la sospensione

La domanda di sospensione del mutuo deve essere presentata alla banca che ha erogato il finanziamento, allegando l'ISEE in corso di validità e la documentazione che attesta l'evento che ha causato la difficoltà economica.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.
pubblicato il 3 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 2 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.