Mutuo, sospensione delle rate: come non pagarle per 18 mesi
20 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Spesso imprevisti o emergenze possono mettere a dura prova la capacità di far fronte agli impegni finanziari, come il pagamento del mutuo immobiliare stipulato.
In questi casi, è possibile sospendere le rate del mutuo per 18 mesi grazie al Fondo di solidarietà - conosciuto anche come Fondo Gasparrini. Ma quali sono i requisiti per beneficiarne?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di mutui online.
Difficoltà nel pagamento del mutuo
Un licenziamento, un periodo di inattività per malattia, una riduzione dell'orario di lavoro: sono tutte situazioni che possono portare a un calo delle entrate familiari, rendendo spesso difficile continuare a pagare le rate del mutuo.
Fondo di solidarietà
C'è tuttavia una soluzione che può offrire un po' di respiro alle famiglie in difficoltà. Si tratta del Fondo di solidarietà per i titolari di un mutuo prima casa - anche noto come Fondo Gasparrini - che permette la sospensione del pagamento delle rate del mutuo fino a 18 mesi. Questo fondo, gestito da Consap, dà alle famiglie il tempo utile per riorganizzare le proprie finanze.
Chi può accedere?
Per poter beneficiare della sospensione del mutuo, è necessario soddisfare una serie di requisiti. Innanzitutto:
- l'immobile oggetto del mutuo deve essere l'abitazione principale del richiedente
- l'importo finanziato del mutuo non deve superare i 250.000 euro
- il mutuo deve essere in ammortamento da almeno 12 mesi
- l'ISEE del nucleo familiare non deve superare i 30.000 euro
Le condizioni necessarie
Per poter richiedere la sospensione del mutuo, è necessario che si sia verificato uno dei seguenti eventi:
- sospensione del rapporto di lavoro per almeno 30 giorni consecutivi
- riduzione dell'orario di lavoro di almeno il 20% per almeno 30 giorni consecutivi
In questi due casi la durante di stop del mutuo varia (6, 12 o 18 mesi) a seconda della durata del disagio lavorativo. Gli altri eventi presi in considerazione sono:
- cessazione del rapporto di lavoro a tempo determinato
- cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato
- cessazione del rapporto di lavoro parasubordinato
- morte dell'intestatario del mutuo
- grave handicap o invalidità civile non inferiore all'80% per l'intestatario del mutuo
Come chiedere la sospensione
La domanda di sospensione del mutuo deve essere presentata alla banca che ha erogato il finanziamento, allegando l'ISEE in corso di validità e la documentazione che attesta l'evento che ha causato la difficoltà economica.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,20% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,40%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 61.849,16

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,51%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,45% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.296,45

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 24/03/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 24/03/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 24/03/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 24/03/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 21 marzo 2025

Bce, taglio ai tassi: quanto conviene un mutuo surroga a marzo 2025

3 mutui a tasso fisso vantaggiosi di marzo 2025

Le soluzioni mutuo Banco BPM a tasso fisso dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 marzo 2025

Il tasso sui mutui Crédit Agricole dopo il taglio della BCE a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Bper Banca a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 marzo 2025

Tassi sui mutui prima casa a marzo 2025 dopo il taglio Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 marzo 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.