logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Rapporto Eurispes Italia 2024: i dati sulla difficoltà economica delle famiglie

10 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Uomo che controlla il portafoglio mentre calcola le spese

Oltre la metà degli italiani fa fatica ad arrivare a fine mese. 

Secondo il Rapporto Italia 2024 dell'Eurispes, il 57,4% della popolazione ha problemi economici: gli stipendi e le pensioni non bastano per vivere con tranquillità.

Quali sono le spese che gravano maggiormente sui bilanci familiari?

Scopri i dati emersi dal rapporto su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Spese principali

Bollette, affitti e rate dei mutui sono le principali voci di spesa che gravano sui bilanci familiari, costringendo molti a chiedere aiuto alle famiglie di origine (32,1%) o a ricorrere all'acquisto a rate (42,7%). 

Quasi 3 italiani su 10 (28,3%) rinunciano alle cure mediche per risparmiare, o chiedono prestiti per sostenere le spese sanitarie. Il 40,9% degli italiani dichiara che la propria situazione economica personale e familiare è rimasta stabile nell'ultimo anno. Solo il 14,2% ha notato un miglioramento.

Gestione dei soldi pubblici

Alla luce di questa situazione, i cittadini sono contrari (60,4%) al progetto di spendere miliardi dello Stato per costruire il Ponte sullo Stretto di Messina. Il 61,2% è contrario anche al reddito di cittadinanza. Il 58,5% disapprova il superbonus per l’edilizia. 

Sul fronte del Codice della strada, che ha già subito diverse modifiche, il 52,7% si oppone all'ipotesi di introdurre il limite di 30 Km/h in alcune aree delle città.

Italia al bivio

"L'Italia è al bivio", afferma il presidente dell'Eurispes, Gian Maria Fara. Secondo le dichiarazioni del presidente, occorre più coraggio per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore. Perché il Paese ha le risorse per uscire dalla crisi, ma è necessario guardare oltre e non limitarsi a rispondere solo a problemi contingenti e immediati.

Luci e ombre

Il rapporto dell'Eurispes offre un quadro della situazione del Paese, se da un lato persistono le difficoltà economiche per molte famiglie, dall'altro cresce la fiducia in alcune istituzioni

  • il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ottiene il 60,8% dei consensi (+8,6%)
  • la fiducia nel Parlamento sale dal 30% al 33,6%
  • tra le forze dell'ordine, i Carabinieri primeggiano con il 68,8% (+16%)
  • la fiducia verso la Chiesa Cattolica sale al 52,1%
  • la fiducia verso scuola sale al 66%
  • la fiducia nei confronti del sistema sanitario al 58,3%

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.