Perché è conveniente comprare una casa all'asta
27 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'acquisto, in contanti o con un mutuo immobiliare, di case messe all'asta è in aumento in tutto il mondo, a causa dell'inflazione e dei tassi di interesse elevati che spingono a cercare di risparmiare.
Capita anche in Italia (sebbene si faccia ricorso a questo sistema meno che altrove perché c'è ancora un po' di diffidenza).
Oggi ti spieghiamo in 10 punti perché comprare una casa all'asta è conveniente: scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Domanda elevata
Gli esperti dell’APEP (Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova) hanno rilevato che, a causa della pandemia, il numero delle aste fissate nel 2022 si è ridotto del 53% rispetto al 2019 ed è stato in lieve calo anche rispetto al 2021 (-0,7%).
Eppure c'è un aumento della domanda per questa tipologia di beni immobiliari.
Si può risparmiare molto
Spiega Bruno Saglietti, notaio, presidente di APEP: Grazie alle nuove dinamiche del mercato immobiliare e all’utilizzo sempre più diffuso di tipologie di vendita anche telematiche, questo strumento è diventato accessibile a una gamma più ampia di acquirenti. Sono attratti dalla possibilità di poter risparmiare, acquistando case a prezzi vantaggiosi anche senza la necessità di avvalersi di un intermediatore.
Il decalogo
L'APEP ha quindi elaborato un decalogo che consente di capire quali sono i vantaggi offerti da questa opportunità.
Lo proponiamo qui con qualche piccola integrazione:
- Chiarezza: sapere chiaramente quando la casa sarà venduta e quali sono i costi in caso di aggiudicazione
- Concorrenza trasparente: tutti hanno accesso alle medesime informazioni
- Investimento: il valore degli immobili continua a crescere, per cui vendendo una casa acquistata all’asta probabilmente si può realizzare un buon profitto
- Qualità: il settore delle aste offre case in buone condizioni
- Controllo: prima di fare un’offerta c’è la possibilità di ispezionare la casa in vendita e di verificare gli eventuali problemi, leggendo la perizia predisposta da un tecnico qualificato.
- Tempi brevi: l'atto di trasferimento può essere perfezionato nei 30 giorni dalla data dell’asta o al massimo entro 60 giorni (in caso di finanziamento bancario attraverso l'erogazione di un mutuo). Il prezzo di aggiudicazione va comunque saldato entro 120 giorni
- Offerta vasta: ampia varietà di case e box in vendita
- Fai-da-te: alle aste immobiliari volendo si può partecipare senza ricorrere a un intermediario e, con l'offerta telematica, senza andare in tribunale
- Agenzia: molti scelgono di partecipare alle aste facendosi seguire da agenzie specializzate: in questo caso si dovranno aggiungere le spese di agenzia
- Notaio: se delegato, garantisce massima competenza e sicurezza nell'acquisto

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Asta
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo BPER Green
- Finalità
- Asta
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,41%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.952,60

- Prodotto
- Mutuo Giovani Fisso
- Finalità
- Asta
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,03% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,44%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.732,07

- Prodotto
- Mutuo A Tasso Fisso
- Finalità
- Asta
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,10% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.154,03

- Prodotto
- Mutuo Fisso ASTA
- Finalità
- Asta
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 68.368,24
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 23/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 23/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 23/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche

Soluzioni per la surroga del mutuo con Banca Sella a luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.