logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Perché è conveniente comprare una casa all'asta

27 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news come comprare una casa all asta ricorrendo al mutuo

L'acquisto, in contanti o con un mutuo immobiliare, di case messe all'asta è in aumento in tutto il mondo, a causa dell'inflazione e dei tassi di interesse elevati che spingono a cercare di risparmiare.

Capita anche in Italia (sebbene si faccia ricorso a questo sistema meno che altrove perché c'è ancora un po' di diffidenza).

Oggi ti spieghiamo in 10 punti perché comprare una casa all'asta è conveniente: scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Domanda elevata

Gli esperti dell’APEP (Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova) hanno rilevato che, a causa della pandemia, il numero delle aste fissate nel 2022 si è ridotto del 53% rispetto al 2019 ed è stato in lieve calo anche rispetto al 2021 (-0,7%).

Eppure c'è un aumento della domanda per questa tipologia di beni immobiliari.

Si può risparmiare molto

Spiega Bruno Saglietti, notaio, presidente di APEP: Grazie alle nuove dinamiche del mercato immobiliare e all’utilizzo sempre più diffuso di tipologie di vendita anche telematiche, questo strumento è diventato accessibile a una gamma più ampia di acquirenti. Sono attratti dalla possibilità di poter risparmiare, acquistando case a prezzi vantaggiosi anche senza la necessità di avvalersi di un intermediatore.

L'APEP ha quindi elaborato un decalogo che consente di capire quali sono i vantaggi offerti da questa opportunità.

Lo proponiamo qui con qualche piccola integrazione:

  1. Chiarezza: sapere chiaramente quando la casa sarà venduta e quali sono i costi in caso di aggiudicazione
  2. Concorrenza trasparente: tutti hanno accesso alle medesime informazioni
  3. Investimento: il valore degli immobili continua a crescere, per cui vendendo una casa acquistata all’asta probabilmente si può realizzare un buon profitto
  4. Qualità: il settore delle aste offre case in buone condizioni
  5. Controllo: prima di fare un’offerta c’è la possibilità di ispezionare la casa in vendita e di verificare gli eventuali problemi, leggendo la perizia predisposta da un tecnico qualificato.
  6. Tempi brevi: l'atto di trasferimento può essere perfezionato nei 30 giorni dalla data dell’asta o al massimo entro 60 giorni (in caso di finanziamento bancario attraverso l'erogazione di un mutuo). Il prezzo di aggiudicazione va comunque saldato entro 120 giorni
  7. Offerta vasta: ampia varietà di case e box in vendita
  8. Fai-da-te: alle aste immobiliari volendo si può partecipare senza ricorrere a un intermediario e, con l'offerta telematica, senza andare in tribunale
  9. Agenzia: molti scelgono di partecipare alle aste facendosi seguire da agenzie specializzate: in questo caso si dovranno aggiungere le spese di agenzia
  10. Notaio: se delegato, garantisce massima competenza e sicurezza nell'acquisto
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Asta
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Asta
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Asta
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.577,01
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
283,60€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Asta
Importo
€ 50.000
Tasso
3,25% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,95%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.031,75
Rata mensile
283,60€
Rata mensile
287,16€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso
Finalità
Asta
Importo
€ 50.000
Tasso
3,39% (Irs 20A + 0,41%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,58%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.459,39
Rata mensile
287,16€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 18 ottobre 2025
Tassi competitivi dal 2,5% al 2,87% per i mutui green ad ottobre 2025
Tassi competitivi dal 2,5% al 2,87% per i mutui green ad ottobre 2025
A ottobre 2025 i mutui green confermano la loro crescita, offrendo tassi agevolati e condizioni vantaggiose per chi sceglie abitazioni sostenibili o interventi di riqualificazione energetica. Una soluzione che unisce risparmio, efficienza e attenzione all’ambiente nel mercato del credito.
pubblicato il 17 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 16 ottobre 2025.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cosa cambia nel 2026 per i bonus edilizi
Cosa cambia nel 2026 per i bonus edilizi
Le ultime notizie sui bonus edilizi 2026 indicano un bivio tra proroga e riduzione delle detrazioni. La normativa 2025 prevede oggi detrazioni al 50% per la ristrutturazione dell’abitazione principale e al 36% per le seconde case.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 15 ottobre 2025.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Mutui 2025: acquirenti più giovani e single, cresce la corsa alle case ristrutturate e green
Il 2025 vede un mercato immobiliare in ripresa, trainato dalla domanda dei giovani e da condizioni di accesso al credito favorevoli. Spicca la preferenza per gli immobili datati rispetto alle nuove costruzioni e la tendenza ad accendere mutui green o per ristrutturazione. Facile.it vi spiega come sta cambiando il profilo di chi oggi richiede un mutuo.
pubblicato il 15 ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
La media dei tassi sulla surroga del mutuo ad ottobre 2025
A ottobre 2025 la media dei tassi per la surroga del mutuo si attesta tra il 2,7 % e il 4 %, in un mercato in lieve stabilizzazione. Analizziamo l’andamento dei tassi e perché confrontare le proposte su Facile.it è importante per ottenere condizioni davvero vantaggiose.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 14 ottobre 2025.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 13 ottobre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.