La nuova anagrafe immobiliare ai nastri di partenza
25 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Il 2022 è iniziato con alcune novità in tema di riforma dell’anagrafe immobiliare, iniziativa che si inserisce nel più ampio programma di revisione del Catasto. La nuova anagrafe renderà più trasparenti le informazioni relative a fabbricati e terreni al fine di ottenere una completa mappatura del patrimonio immobiliare.
Approfondiamo tutti i dettagli della riforma qui su Facile.it, leader nel confronto dei mutui online.
Gli obiettivi della riforma
La nuova anagrafe immobiliare ha l’obiettivo di rendere più trasparenti le informazioni catastali, urbanistiche e relative alla proprietà, al fine di ottenere una moderna mappatura territoriale del patrimonio immobiliare, compresi i beni oggi non censiti, e consentire così all’Agenzia delle Entrate controlli più rapidi ed efficaci.
Ma non solo. La completezza dei dati in essa contenuti, e fruibili direttamente anche dai Comuni e dalle amministrazioni locali e statali, dovrebbe consentire l’avvio della più volte annunciata riforma del catasto e la conseguente revisione delle imposte sugli immobili con l’obiettivo di renderle più eque. Non sono inoltre escluse funzioni antiriciclaggio.
Cosa conterrà la nuova banca dati
La nuova anagrafe immobiliare sarà una banca dati centralizzata contenente:
- le informazioni relative all’immobile, come ad esempio: la conformità urbanistica, vincoli di diversa natura, classificazione energetica, eventuali contratti di locazione, aliquote Imu, ecc.;
- i dati catastali;
- le informazioni sulla proprietà e sui soggetti che detengono diritti reali sugli immobili.
Anagrafe immobiliare e riforma del Catasto
La riforma dell’anagrafe immobiliare fa parte del pacchetto di proposte discusse il 13 Gennaio scorso in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria e prelude alla revisione del catasto in programma a partire dal 1° gennaio 2026, come previsto dalla legge delega in tema di riforma del sistema fiscale. La nuova anagrafe immobiliare è essenziale per l’attuazione della riforma del catasto perché, tra le altre cose, potrà fornire alle amministrazioni locali e statali strumenti capaci di:
- classificare correttamente i beni;
- permettere una condivisione per via telematica delle informazioni tra enti locali, centrali e Agenzia delle Entrate;
- promuovere un sistema di adeguamento periodico delle rendite degli immobili urbani e dei valori patrimoniali in funzione dei cambiamenti del mercato di riferimento e comunque non al di sopra dei valori di mercato.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

3 mutui a tasso fisso al 90% vantaggiosi a maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.