Le 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di Luglio 2021
5 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Mettiamoci in cerca delle 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di Luglio 2021 per trovare quella più adatta alle nostre esigenze qualora volessimo trasferire, a costo zero, il debito residuo dalla banca originaria presso un altro istituto di credito che ci offre condizioni più vantaggiose.
Ricordiamo che la surroga può essere richiesta per mutui prima e seconda casa e per un mutuo già surrogato in precedenza.
Credem
Rimutuo è la surroga mutuo di Credem che consente di trasferire in tutta semplicità il mutuo ipotecario da una una banca a un'altra e senza sostenere costi per il trasferimento. Con Rimutuo si può cambiare la durata, la frequenza della rata, il tipo di tasso (fisso o variabile) e lo spread. Viceversa l’importo finanziato, ossia il debito residuo da pagare, resta sempre lo stesso.
- Con l’app MutuoCredem si può restare aggiornati sullo stato di avanzamento della richiesta di surroga del mutuo senza la necessità di andare in filiale.
- Una volta accettata la richiesta sarà Credem a seguire le pratiche della surroga mutuo con l’altra banca, senza che il cliente debba pensare a nulla.
Deutsche Bank
Anche Deutsche Bank offre il prodotto Surroga Mutui per trasferire il debito e ottenere condizioni migliori. Tra i vantaggi della portabilità del mutuo: rata ridotta, tasso più basso, possibilità di modificare la durata, spese notarili, di istruttoria e di perizia gratuite. Inoltre è inclusa la polizza assicurativa obbligatoria in caso di incendio e scoppio.
- Deutsche Bank permette di scegliere tra tasso fisso, tasso variabile e tasso misto (può passare da fisso a variabile e viceversa alle condizioni stabilite dal contratto).
- Chi vuole effettuare il calcolo surroga mutuo può utilizzare l’apposito form sul sito di DB inserendo i dati richiesti.
Crédit Agricole
Concludiamo la lista delle 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di Luglio 2021 con l’offerta di Crédit Agricole che può essere richiesta sia per i finanziamenti accesi per l’acquisto della prima casa che per quelli riguardanti la seconda casa. Ci sono però due condizioni da rispettare: l’importo del debito residuo del vecchio mutuo e di quello nuovo devono coincidere; gli intestatari del nuovo mutuo devono essere gli stessi di quello vecchio.
- Per richiedere la surroga mutuo prima casa o seconda casa occorre presentare la copia del contratto di mutuo originario, l’atto di compravendita dell’immobile per cui è stato richiesto il mutuo, la copia della nota di iscrizione ipotecaria e le ricevute del pagamento delle ultime rate del mutuo corrisposte.
- Con la surroga mutuo di Crédit Agricole si può scegliere di passare da un tasso variabile a un tasso fisso e viceversa, oppure di ridefinire il numero di rate da pagare.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,29%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.275,86

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.245,18

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.797,58
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.