Mercato immobiliare 2021: aumentano i prezzi delle case
6 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Volete acquistare casa? Affrettatevi e cercate il miglior mutuo, perché il mercato immobiliare parla chiaro. I prezzi delle case sono aumentati dell'1,1% e a breve potrebbero lievitare.
Accade lo stesso ai tassi d'interesse sui mutui?
Ecco l'istantanea della situazione fotografata da Abi e Istat, riepilogata per voi da Facile.it.
Case a peso d'oro? Non ancora ma il costo aumenta
Quanto costa comprare casa nel 2021? Dipende dalla tipologia, certo, e dalla posizione. Acquistare un trilocale in centro non è come comprare un bilo in periferia.
Ciò che importa sapere però, è che i prezzi delle case stanno aumentando un po' ovunque e che altrettanto fanno i tassi d'interesse sui mutui.
A prescindere dal tipo di immobile, quindi, dovete affrettarvi a richiedere un mutuo a tasso fisso o variabile, variabile con cap, al 100% o altrimenti agevolato.
Per la precisione, rivela l'Istat, il costo delle case è aumentato dell'1,1% nel primo trimestre 2021. Quanto agli interessi sul mutuo invece, l'Abi ha registrato un aumento del tasso medio dell'1,43%.
Ecco qual è la situazione attuale.
Indice dei prezzi immobiliari e andamento mutui
L'ultimo report dell'Istat fotografa un mercato immobiliare vivace, dove i prezzi delle case aumentano ma non vorticosamente.
Il costo delle case, nei primi 3 mesi del 2021, è aumentato dell'1,1% rispetto agli ultimi mesi del 2020. L'aumento dell’1,7% riguarda invece il primo trimestre 2020.
In particolare:
- i prezzi delle abitazioni nuove sono aumentati del 3,9%
- i prezzi delle abitazioni già esistenti sono aumentati dell'1,2%
L'Istat sottolinea che i rialzi si verificano quando aumenta il volume delle compravendite, il che riflette un mercato immobiliare in ripresa.
Provengono dall'Abi invece i dati che riguardano i mutui.
A maggio 2021 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è salito all’1,43% (contro l'1,37% di aprile 2021 e il 5,72% di fine 2007).
Gli aumenti riguardano gli interessi sui mutui a tasso fisso, mentre restano stabili i tassi variabili.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 05/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 05/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 05/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 05/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutuo You Giovani Green Banco BPM: confronto tasso fisso e variabile a luglio 2025

Mutui a tasso fisso convenienti a luglio 2025: offerte Intesa Sanpaolo, Avvera, Sella e ING a confronto

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.