La nuova Imu 2020: info e scadenze
3 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La legge di bilancio 2020 (la 160/2019) ha cancellato la Tasi, cioè l'imposta sulla casa applicata prima. Però è arrivata la nuova Imu. L'acconto è stato pagato entro il 16 Giugno scorso (ma i Comuni hanno potuto decidere il rinvio della scadenza); il saldo dovrà essere versato entro il 16 Dicembre. Questa imposta unifica le due precedenti previsti dalla IUC (Imposta Unica Comunale), in modo da semplificare la procedura senza far diminuire le entrate fiscali.
L'Imu 2020 è a carico dei proprietari delle prime case di lusso e di immobili che non siano l'abitazione principale.
Le varie distinzioni
- Però vengono assimilati ad abitazione principale - e quindi non pagano la tassa - gli immobili delle cooperative a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari o destinate a studenti universitari assegnatari (anche senza la residenza anagrafica), gli alloggi sociali, le case in cui sta il genitore cui sono affidati i figli, un solo immobile non affittato di proprietà di militari, membri delle forze di polizia e dei vigili del fuoco, persone con carriera prefettizia.
- I Comuni, inoltre, possono parificare alla prima casa l'appartamento non affittato di proprietà di anziani e disabili ricoverati in case di cura o di riposo.
Altre facilitazioni
- Fra le ulteriori facilitazioni previste, c'è pure la riduzione del 50% per le case concesse in comodato d'uso gratuito a parenti di primo grado e l'analoga riduzione per immobili inagibili e inabitabili.
- Sono previste agevolazioni anche per quel che riguarda le abitazioni affittate con canone concordato, per le quali è fissato uno sconto del 75%.
- L'esenzione totale o parziale dall'Imu 2020 è poi stabilita per gli immobili posseduti da enti non profit e per i terreni agricoli.
Calcolo e aliquote
- La rendita catastale è il valore da cui partire (con qualche integrazione) per calcolare la tassa dovuta.
- Per quanto riguarda le aliquote, la legge stabilisce che quella di base per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e per le relative pertinenze è pari allo 0,5 per cento e il Comune... può aumentarla di 0,1 punti percentuali o diminuirla fino all’azzeramento (ma si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, 200 euro).
- Invece, per gli immobili diversi dall’abitazione principale e diversi da quelli di cui ai commi da 750 a 753 (rurali, agricoli, destinati alla vendita o a uso produttivo, ndr), l’aliquota di base è pari allo 0,86 per cento; i comuni... possono aumentarla sino all’1,06 per cento o diminuirla fino all’azzeramento.
Se stai cercando le migliori offerte mutui online o le migliori soluzioni di surroga mutuo, prova gratuiramente i comparatori di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 30/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 30/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 30/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.