logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui a tasso variabile indicizzati Euribor 3 mesi: quanto vale oggi la rata

13 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui a tasso variabile indicizzati euribor 3 mesi

Una vera e propria parabola discendente quella dell’Euribor a 3 mesi che in quasi 12 anni, per la precisione dall’Ottobre 2008, da un valore pari al 5,38%, è passato, arrotondando, al -0,46% del 27 Luglio 2020, dopo aver toccato il suo minimo storico nel marzo scorso, quando l’indice valeva -0,47%.

L’Euribor a 3 mesi è il parametro che più spesso viene utilizzato per calcolare i tassi di interesse applicati ai mutui a tasso variabile.

Mutui: ottieni il migliore per te
Mutui: ottieni il migliore per te

Gli analisti stimano che sia l’Eurirs (l’indice che serve a definire gli interessi sui mutui a tasso fisso), sia l’Euribor rimarranno sugli attuali bassi livelli ancora per qualche tempo, rendendo più che appetibili le offerte di mutuo proposte dalle banche.

A quanto ammonta la rata?

Vediamo a quanto ammonterebbe oggi la rata mensile per un mutuo ventennale di importo pari a 100mila euro per l’acquisto di un immobile prima casa del valore di 150mila euro, a tasso variabile indicizzato all’Euribor 3 mesi. Supponiamo anche che lo spread richiesto dalla banca sia pari all’1% e che i tassi rimangano sugli attuali livelli per tutta la durata del rimborso.

Facendo una simulazione, con un tasso di interesse pari allo 0,54% (1%-0,46%), la rata mensile è intorno a 420 euro mentre gli interessi pagati, una volta rimborsato interamente il finanziamento, sarebbero di appena 866 euro. Questa però è solo un’ipotesi perché è molto difficile che l’Euribor a 3 mesi non subisca oscillazioni nell’arco di 20 anni.

La simulazione non si discosta tuttavia di molto da quelle che sono le offerte proposte dalle banche sul comparatore di Facile.it per i mutui a tasso variabile, indicizzati all’Euribor 3 mesi, per lo stesso finanziamento ipotecario del nostro esempio.

Le soluzioni migliori

Più in particolare, le soluzioni più convenienti sono quelle prospettate da:

  • Crédit Agricole con tasso allo 0,41% (Euribor 3 mesi + 0,87%) e rata mensile di 434 euro;
  • Banca Carige con tasso allo 0,50% (Euribor 3 mesi + 0,50%) e rata mensile di 437 euro;
  • Credem con tasso allo 0,49% (Euribor 3 mesi + 0,95%) e rata di 437 euro.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 agosto 2025
Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Ad agosto 2025, i giovani under 36 possono approfittare di offerte di mutuo particolarmente vantaggiose per acquistare la prima casa. Le proposte sul mercato offrono tassi fissi a partire dal 2,65%, condizioni agevolate per immobili green e in alcuni casi zero spese di istruttoria e perizia. Scoprile su Facile.it
pubblicato il 28 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 27 agosto 2025.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 25 agosto 2025.
pubblicato il 25 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 22 agosto 2025.
pubblicato il 21 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 20 agosto 2025.
pubblicato il 7 agosto 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 6 agosto 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.