Serve assistenza?
02 55 55 222

Iva sui mutui prima casa Under 36: prorogata l'agevolazione

10 feb 2022 | Pubblicato da Eleonora D.

mutui news iva sui mutui prima casa under 36 prorogata agevolazione

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’Iva agevolata sui mutui prima casa Under 36, consentendo a milioni di giovani acquirenti di risparmiare sulle tasse applicate alla compravendita immobiliare.

Facile.it, specialista nel confronto delle offerte mutuo, vi aggiorna sulle novità di settore con i chiarimenti contenuti nell’ultima circolare dell’Agenzia delle Entrate.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Bonus prima casa Under 36: le novità della Legge di Bilancio

Fra le agevolazioni inerenti i mutui Under 36 non c’è solo il Fondo di Garanzia Prima Casa, che interviene garantendo il 50% della quota capitale del finanziamento, rendendo più semplice l'accesso al credito.

L’ultima Legge di Bilancio, entrata in vigore il 1° Gennaio 2022, ha esteso a tutto l’anno in corso il bonus prima casa, la cui scadenza era fissata inizialmente al 30 Giugno 2022. Il bonus prima casa Under 36 consiste nell’azzeramento dell l’Iva sul mutuo, tramite la concessione di un credito d’imposta pari all’ammontare del contributo corrisposto al momento dell’acquisto.

Il beneficio non è immediato, non si concretizza cioè alla stipula del contratto di mutuo. Nella Circolare n. 3 del 4 Febbraio scorso dell’Agenzia delle Entrate, si evince che il credito potrà essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni dovute per successivi atti e denunce ovvero dalle imposte sui redditi delle persone fisiche risultanti dalla dichiarazione presentata dopo il perfezionamento dell’acquisto oppure in compensazione tramite F24.

Con la proroga del bonus prima casa under 36 di 6 mesi, ovvero fino al 31 Dicembre 2022, la Legge di Bilancio ha mantenuto in vita i requisti stabiliti in precedenza per accedere al beneficio.

Requisiti per accedere all’Iva agevolata

Fermo restando che il beneficio è valido soltanto per l’acquisto della prima casa, può ottenere l’agevolazione sull’Iva applicata al mutuo chi è in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • Soggetti di età inferiore a 36 anni nell’anno di rogito del mutuo;
  • Soggetti con ISEE inferiore a €40.000.

Ai sensi dell’articolo 18 del DPR numero 601 del 1973 è prevista inoltre l’esenzione dal pagamento dell’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, costruzione e ristrutturazione dell’immobile a uso abitativo.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
316,69€
Prodotto
Mutuo Arancio Rifinanziamento E Liquidità - Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,62% (Irs 20A + 1,80%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
5,06%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 76.844,24
Rata mensile
316,69€
Rata mensile
362,27€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
6,14% (Irs 20A + 3,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
6,17%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 86.943,74
Rata mensile
362,27€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 27 marzo 2023
I 3 mutui seconda casa più vantaggiosi di marzo 2023

I 3 mutui seconda casa più vantaggiosi di marzo 2023

Talvolta si valuta l’acquisto di una seconda...
pubblicato il 27 marzo 2023
Perché è conveniente comprare una casa all'asta

Perché è conveniente comprare una casa all'asta

L'acquisto, in contanti o con un mutuo...
pubblicato il 27 marzo 2023
Quali sono i migliori mutui prima casa a tasso fisso a marzo 2023

Quali sono i migliori mutui prima casa a tasso fisso a marzo 2023

Un mutuo a tasso fisso in questo momento è la...
pubblicato il 26 marzo 2023
Le 3 migliori soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2023

Le 3 migliori soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2023

Se cerchi una soluzione per risparmiare sulla rata...

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968