13 lug 2020 | Pubblicato da Castiglia M.
Approvati in Commissione Bilancio gli emendamenti che modificano quanto previsto in origine dal D.L 34/2020 (Decreto Rilancio) in materia di Ecobonus e Sismabonus. Confermata l’estensione del beneficio anche alle seconde case non in condominio mentre i tetti massimi di spesa sono stati variati in funzione della tipologia degli immobili. Tra gli interventi ammessi alla detrazione entrano i lavori di demolizione e ricostruzione oltre che la coibentazione del tetto.
Variano i limiti di spesa che diventano più bassi e che cambiano in base al tipo di immobile.
Ricordiamo che per ottenere l’accesso al beneficio al 110% i lavori dovranno assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio e dovranno essere effettuati tra il 1° Luglio 2020 e il 31 Dicembre 2021. Per i proprietari degli immobili resta confermata la possibilità di eseguire gli interventi a costo zero se si avvalgono dello sconto in fattura o della cessione del credito a terzi, comprese banche e assicurazioni. Per sapere come queste norme verranno attuate bisognerà però attendere le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Quando? Il D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) dovrà essere convertito in legge entro il 18 Luglio prossimo, mentre l’Agenzia delle Entrate ha tempo 30 giorni (quindi entro il 18 agosto) per emanare la circolare attuativa.
Se stai cercando le migliori offerte mutui online o per la surroga del mutuo, prova il comparatore di Facile.it!
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968