logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Cosa sono e come funzionano i mutui completamento costruzione

22 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

mutui news cosa sono e come funzionano i mutui completamento costruzione

Acquistare una casa al rustico è un’ottima idea per risparmiare, quantomeno inizialmente, sui prezzi generalmente proposti dal mercato immobiliare.

Il fatto è che, se l‘immobile è da terminare e necessita di importanti lavori di ristrutturazione, ci si può ritrovare fra quattro mura inagibili.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

A cosa serve dunque, spendere meno di 40.000 euro per un bilocale, o meno di 100.000 per una villa di grandi dimensioni, se non si dispone delle somme per completarla? La soluzione in tal caso è offerta dai mutui per completamento costruzione, quella tipologia di mutui cioè, che finanzia le spese dei lavori da portare a termine.

I mutui per completamento costruzione, consentono di trasformare gli immobili al rustico in vere abitazioni. Finanziano fino all’80% del valore che la casa acquisterà ad opere terminate (valore commerciale) e la somma totale da erogare, viene calcolata dalla banca in base al preventivo fornito dalla ditta che eseguirà lavori. A differenza dei normali mutui, in cui il capitale viene corrisposto in un’unica soluzione, nei mutui per completamento costruzione il capitale viene corrisposto in tranches, in base all’avanzamento dei lavori.

Le offerte della banche per questa tipologia di mutui sono tante: per trovare le migliori, abbiamo utilizzato il comparatore di Facile.it simulando la seguente richiesta: mutuo per completamento costruzione di un immobile situato a Firenze del valore commerciale di 250.000 euro, importo richiesto 170.000 euro a tasso fisso con piano di rimborso a 20 anni.

La ricerca fornisce come miglior risultato Mutuo BPM a Tasso Fisso di Banco BPM che propone una rata di 697,62 euro al mese al tasso fisso del 2,79% (Irs 30A + 1,30%), Taeg al 2,94%, spese di istruttoria pari a 600 euro e spese di perizia pari a 320 euro, imposta sostitutiva pari a 450 euro, spese periodiche 1,00€ in caso di pagamento della rata con addebito automatico in conto corrente o 1,25€ (aggiuntive alla suddetta voce) in caso di modalità diverse all'addebito in conto corrente.

Sempre Banco BPM, propone Mutuo a Tasso Variabile BPM con un rata di 570,53 euro al mese. L’offerta prevede l’applicazione di un tasso variabile dell’1,30% (Media Euribor 3M + 1,30%), Taeg all’1,41%, spese di istruttoria pari a 320 euro, imposta sostitutiva pari a 450 euro, spese periodiche - 1,00€ in caso di pagamento della rata con addebito automatico in conto corrente o- 1,25€ (aggiuntive alla suddetta voce) in caso di modalità diverse all'addebito in conto corrente.

Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo Casa ScegliMI Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,46%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€
Rata mensile
278,80€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,06% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,45%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.912,72
Rata mensile
278,80€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.154,03
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
297,23€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,12%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 71.334,09
Rata mensile
297,23€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.
pubblicato il 3 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 2 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.