Bonus mutuo 2024, ecco chi lo può ottenere e quanto si riceve
12 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

È stata prevista dal Governo una nuova detrazione fiscale che può arrivare fino a 760 euro, destinata a chi sottoscrive un mutuo ipotecario per comprare una casa. Per averla, è indispensabile che il beneficiario trasferisca la sua residenza in quell'abitazione entro 12 mesi.
Come funziona nel dettaglio il Bonus mutuo 2024 e chi può richiederlo?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Come funziona
Quest'anno, oltre alle agevolazioni per l'acquisto prima casa pensate per gli Under 36, sarà possibile richiedere il Bonus mutui 2024.
Quest'ultimo prevede detrazioni sugli interessi del mutuo, che deve essere sottoscritto non più di 12 mesi prima dell’acquisto dell’abitazione. Pertanto è possibile acquistare prima la casa per poi stipulare entro quel lasso di tempo il contratto di mutuo.
In alternativa, si può fare l’opposto: sottoscrivere il contratto di mutuo comprando l’immobile nei 12 mesi successivi alla stipula. Come già accennato, per avere il bonus è che - entro 12 mesi dall’acquisto - la casa diventi l’abitazione principale per lui stesso o per i suoi congiunti.
Interessi passivi
È possibile detrarre anche gli interessi passivi del mutuo qualora nell’immobile abbia mantenuto la residenza un familiare. Gli interessi passivi sono quelli il mutuatario deve versare all'istituto di credito per poter avere il denaro in prestito.
La parte detraibile è quella che la banca incassa col pagamento delle varie rate. In questo caso, la detrazione è possibile fino a 4.000 euro, importo che permette al proprietario dell’immobile di arrivare alla detrazione fiscale massima di 760 euro.
La residenza
In alcuni casi, però, si potrebbe perdere l'agevolazione fiscale. Un esempio è quello di chi cambia la residenza dopo aver cominciato a godere della detrazione. In compenso, questa spetta ancora nei casi in cui il contribuente trasferisca la propria residenza:
- per motivi di lavoro
- per recarsi in istituti di ricovero o sanitari
Tuttavia, per mantenere l'agevolazione, la casa non deve essere affittata. Infine, se resta nell’abitazione un familiare (figlio o coniuge) che apparteneva al nucleo, la detrazione resta valida. Sono inclusi anche i genitori separati e non più residenti nell’immobile che il nucleo familiare aveva adibito ad abitazione principale.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,31%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,15%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/11/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/11/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/11/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui












Guide ai mutui







Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.