Acquisto casa da privati: i rischi di compravendita senza agenzia
30 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Prima di passare in rassegna le offerte di mutuo prima casa si dovrà prendere un’altra decisione importante, ovvero scegliere se affidarsi a un’agenzia immobiliare per trovare la casa perfetta, oppure seguire l’istinto e poi puntare a una compravendita tra privati, più economica per l’assenza di intermediari, ma non priva di rischi e piuttosto impegnativa dal punto di vista organizzativo.
I rischi di una compravendita senza agenzia sono di vario genere, alcuni superabili senza grossi danni, altri più problematici. Premesso che nessuna compravendita, anche se assistita, è totalmente esente dal rischio di sorprese ed errori, se si sceglie di fare tutto da sé meglio organizzarsi con cura, armarsi di pazienza e doppia attenzione ad ogni passaggio.
Verificare che la casa abbia tutte le carte in regola
Letteralmente. Cercando di non farsi accecare dall’entusiasmo di fronte a una casa perfetta per posizione e struttura, è assolutamente necessario procurarsi tutti i documenti relativi all’immobile, non solo i dati catastali ma tutto quello che serve a verificare che non siano presenti abusi edilizi, interventi non dichiarati, problemi legali di vario genere che potrebbero ricadere sulle spalle del compratore o compromettere il buon esito della richiesta di mutuo. Per questo tipo di verifica è sempre consigliabile affidarsi a un perito. Per il resto occhi aperti contro le truffe, in generale, e in particolare attenzione a:
- spese e debiti in sospeso collegati all’immobile
- ipoteche nascoste (si ha diritto a un’ispezione almeno ventennale sulla storia ipotecaria dell’immobile)
- assenza di diritti di terzi e vincoli sull’immobile (da accertare sempre)
Calcolare con cura i costi visibili e gli imprevisti
Si tratta di un acquisto impegnativo e che non di rado può riservare spese aggiuntive non previste. Fare bene i propri conti, valutare attentamente tutte le spese sia per l’acquisto e il mutuo casa relativo, che per i passaggi di proprietà, senza tralasciare nulla, è fondamentale per non rimetterci tempo e denaro. Preventivi accurati eviteranno di trovarsi ad esempio a pagare spese preliminari prima di essere certi della fattibilità del mutuo. Nel valutare l’immobile sarà importante verificare lo stato degli impianti e la loro regolarità, per non avere spiacevoli sorprese. Se si tratta di un appartamento in condominio andrà controllata anche la regolare posizione di chi vende la casa rispetto alle spese condominiali. Per la parte legale/finanziaria, anche quando ci si muove in autonomia servirà affidarsi a professionisti. Nel conteggio complessivo dei costi non vanno quindi dimenticate le parcelle di periti e notai.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 26/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 26/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 26/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.