
Energia verde: iter al minimo e pannelli obbligatori
L'iter burocratico rallenta enormemente l'Italia...
Qual è il miglior mutuo giovani prima casa di Gennaio 2022? Domanda niente affatto intempestiva, visto che l’ultima Legge di Bilancio ha prorogato al 31 Dicembre di quest’anno il Fondo di garanzia prima casa per i giovani under 36 con Isee fino a 40.000 euro, stanziando ulteriori 242 milioni.
È dunque il momento giusto per cercare l’offerta migliore e approfittare dell’agevolazione per comprare un appartamento.
Il mutuo prima casa giovani di Intesa Sanpaolo copre fino al 100% del valore dell’immobile che si vuole acquistare e consente una durata del finanziamento fino a un massimo di 40 anni. Gli interessati possono scegliere tra il Piano Base Light, solo a tasso fisso, con rate più leggere nella fase iniziale del piano di rientro, e il Piano Base a tasso fisso o variabile.
L’offerta mutuo giovani prima casa di Banco BPM si chiama MutuoYou Giovani Tasso Fisso. Pensata per chi ha meno di 36 anni, propone condizioni agevolate e la possibilità di ottenere fino al 100% del valore dell’immobile. La rata è fissa ed è possibile risparmiare sugli interessi migliorando l’efficienza energetica dell’abitazione.
Un altro mutuo casa giovani di sicuro interesse è quello che propone Crédit Agricole. Anche in questo caso è finanziabile il 100% del valore dell'immobile grazie al Fondo garanzia statale, non si paga né l'imposta sostitutiva né le imposte di registro, ipotecarie e catastali, e inoltre c’è l’opportunità di versare la prima rata dopo 12 mesi.
Concludiamo questa breve ricerca del miglior mutuo giovani prima casa di Gennaio 2022 con l’offerta Mutuo Carige Giovani di Banca Carige. Dedicata a tutti gli under 35 che desiderano comprare una casa usufruendo di soluzioni flessibili e convenienti, permette di ottenere un finanziamento fino all'80%, con spread a partire da 0,65%, per una durata massima di 30 anni.
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo In Tasca - Giovani |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,22% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
L'iter burocratico rallenta enormemente l'Italia...
Un’analisi del mercato immobiliare realizzata...
Vuoi richiedere un mutuo a tasso fisso o...
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie