Case sulle Alpi: ecco le località più cercate per acquisti e affitti
18 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quali sono le dieci località turistiche dell’arco alpino italiano in cui c'è stata una maggiore ricerca di case nel corso del 2021? Sul podio, secondo un'indagine di Casa.it, ci sono Ponte di Legno, Asiago e Falcade. La classifica riguarda le abitazioni in vendita e in affitto, a confronto con il 2020.
Mentre i prezzi al metro quadro in media sono in aumento dello 0,6%, in base a una ricerca di Tecnocasa.
Dal Friuli alla Valle d'Aosta
Sotto esame da parte di Casa.it, le mete di Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. In testa alla classifica generale c’è Ponte di Legno (Brescia), in Lombardia, che mantiene la posizione già ottenuta del 2020. Al secondo posto, ecco Asiago (Vicenza), in Veneto, che recupera due posizioni; al terzo Falcade (Belluno), sempre in Veneto, che resta stabile.
Chi sale e chi scende
Dal quarto posto in giù, ci sono Courmayeur, in Valle d’Aosta, che guadagna 6 posizioni sul 2020; poi Bardonecchia (Torino), in Piemonte, che sale di 3, Clusone (Bergamo), in Lombardia, che scende di 4. Al settimo posto, Pinzolo, nella Provincia autonoma di Trento, stabile. All’ottavo, la lombarda Aprica (Brescia) in Lombardia, che cala di 3 posti. Cortina d'Ampezzo (Belluno), in Veneto, sale di 2 posizioni, Mentre Tarvisio (Udine), in Friuli-Venezia Giulia, perde 4 punti.
Compravendite e affitti
Per quanto riguarda la ricerca di abitazioni in vendita, sul podio troviamo le località della classifica generale: Ponte di Legno, Asiago e Falcade. Sul fronte della case da affittare, le prime tre località sono Courmayeur, Bormio e Bardonecchia.
Un buon affare
Di certo, chi ha comprato una casa in montagna ha fatto un affare. Risulta da un altro studio, svolto da Tecnocasa. Afferma Fabiana Megliola, responsabile dell'Ufficio Studi, che:
- Nelle località turistiche di montagna i prezzi in media sono in aumento dello 0,6%;
- Hanno tenuto i valori a Bardonecchia (-0,2%), Roccaraso (0,0%), Cervinia (0%), Pinzolo (+0,9%), Asiago (+4,6%), Ponte di Legno (+4,4%), per citarne alcune.
Se stai cercando i migliori mutui online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.