logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo Online: noi confrontiamo, tu risparmi

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Richiedi un mutuo online

Facile.it è il tuo sito di riferimento per la ricerca dei mutui. Grazie agli accordi con le nostre banche partner, possiamo proporti mutui per ogni finalità, a partire dal mutuo prima casa o seconda casa, fino alle offerte per un mutuo giovani, ma anche aiutarti a individuare un mutuo surroga per cambiare banca e abbassare la rata. 

Potrai anche scegliere tra diverse tipologie di tasso, come il tasso fisso, il tasso variabile o soluzioni ibride come il variabile con cap o il tasso misto. 

Le banche in genere concedono una rata mensile che non superi il 30-35% del tuo reddito netto mensile. Per sapere quanto potrai chiedere di mutuo, dividi quindi il tuo stipendio per 3 e poi moltiplicalo per 12 e per gli anni di durata del mutuo: otterrai così, indicativamente, il capitale totale che potrai richiedere in prestito alla banca.

Confronta i mutui casa

Il servizio di confronto dei mutui online ti permette di richiedere un preventivo di mutuo gratuitamente e comparare le offerte di più banche direttamente da casa, per trovare in pochi minuti la soluzione ideale per le tue esigenze. Per farlo ti basta specificare:

  • la finalità e l’importo di mutuo di cui hai bisogno;
  • lo stato di ricerca dell’immobile e il suo valore;
  • alcuni tuoi dati personali, che utilizziamo per mostrarti solo le offerte compatibili con le tue esigenze.

Tutti i nostri consulenti sono mediatori creditizi iscritti all'Albo dell'OAM che potranno fornirti una consulenza gratuita per guidarti in tutta la procedura di richiesta del mutuo. Calcola un preventivo con il nostro comparatore gratuito e scegli l'offerta migliore per te!

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Tipologie di mutui online disponibili

I mutui si distinguono in base a due classificazioni: il tasso e la finalità. Su Facile.it puoi confrontare diverse finalità di mutuo per ogni tua esigenza e scegliere tra mutui a tasso fisso, a tasso variabile, a tasso misto o con cap. 

Il mutuo casa è un prestito a lungo termine che una banca (mutuante) concede a una persona o a un’azienda (mutuatario), la quale si impegna a restituire il denaro ricevuto con gli interessi, attraverso rate periodiche. Può essere richiesto per ottenere il denaro necessario all’acquisto o alla ristrutturazione della prima o della seconda casa, oppure per il completamento di un immobile in costruzione.

Scopri tutti i mutui online confrontabili su Facile.it:

In alternativa, se vuoi semplicemente iniziare a farti un’idea sull’impegno economico da sostenere, puoi effettuare una rapida simulazione mutuo per scoprire quanto costerà la tua rata sulla base dei tassi attuali, oppure scoprire ancor prima di inserire i tuoi dati quali sono i migliori mutui di oggi fra le proposte delle nostre banche partner.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 33958 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Perché scegliere Facile.it?

Facile.it è il comparatore dei migliori prodotti finanziari, assicurativi e di utenze per te! Oltre ai mutui, puoi confrontare i migliori prestiti personali del giorno e richiedere un prestito online comodamente da casa, oltre a tante altre proposte per finalità specifiche come i migliori finanziamenti auto o il consolidamento debiti.

Non solo prodotti dal mondo finanziario, però! Su Facile.it c’è ampio spazio per la comparazione dell’assicurazione auto e dei conti online, per farti risparmiare sia sui progetti per la tua vita, sia sulle spese di tutti i giorni.

I siti del gruppo

Facile.it è parte di un gruppo di comparatori specializzati nella ricerca e nel confronto dei migliori prodotti finanziari ed assicurativi per te:

  • Assicurazione.it, per individuare l'assicurazione più adatta per te.
  • Prestiti.it, per trovare le migliori occasioni di prestito.
  • Mutui.it, per i migliori mutui online.
  • BolletteCasa.it, per la ricerca delle utenze più economiche.
  • MiaCar.it, per trovare la tua futura auto a noleggio.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.8 su 5(basata su 2327 voti)
Mutuo casa: trova il migliore

Parola all'esperto

cristina bartelli

pubblicato da Cristina Bartelli il 21 ottobre 2025

In uno scenario mondiale caratterizzato da molti fattori di incertezza, guardando al proprio piccolo orto, si sente forte il bisogno di punti fermi, di rassicurazioni e di evitare i contraccolpi, o quanto meno esserne attrezzati.

In uno scenario mondiale caratterizzato da molti fattori di incertezza, guardando al proprio piccolo orto, si sente forte il bisogno di punti fermi, di rassicurazioni e di evitare i contraccolpi, o quanto meno esserne attrezzati.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 ottobre 2025
Surroga mutuo ottobre 2025: tassi medi e offerte a confronto
Surroga mutuo ottobre 2025: tassi medi e offerte a confronto
I tassi per la surroga di ottobre 2025 offrono nuove opportunità di risparmio grazie a offerte competitive, sia a tasso fisso sia variabile. Confrontare più proposte è essenziale per ottenere la rata migliore e scegliere la soluzione più sostenibile nel tempo.
pubblicato il 30 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 ottobre 2025.
pubblicato il 30 ottobre 2025
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Acquistare la prima casa è una delle scelte più importanti nella vita di una persona, e a ottobre 2025 Banca BPER si distingue per una gamma di mutui competitivi, pensati sia per chi preferisce la stabilità di un tasso fisso sia per chi punta su soluzioni variabili e green.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 28 ottobre 2025.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
A fine ottobre 2025 i tassi sui mutui mostrano valori competitivi, con offerte interessanti sia a tasso fisso che variabile. In uno scenario in movimento è fondamentale confrontare più proposte per trovare la rata migliore e scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 27 ottobre 2025.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Il CRIF ha pubblicato i dati EURISC relativi all’andamento del mercato mutui nei primi nove mesi del 2025. L’aumento delle richieste di preventivo, pari al +16,4%, evidenzia un vero boom del settore e conferma l'interesse degli italiani per il mercato immobiliare. Facile.it riporta tutti i dati aggiornati.
pubblicato il 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 ottobre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 15 dicembre 2022
Cos'è un mutuo e come funziona
Cos'è un mutuo e come funziona
Il mutuo è un prestito a lungo termine in cui un parte concede in prestito una somma di denaro ad un'altra. Vediamo come funziona e quali sono le sue caratteristiche.
pubblicato il 10 dicembre 2021
Comprare casa: come funziona l'acquisto di un immobile
Comprare casa: come funziona l'acquisto di un immobile
Procedere con l'acquisto di una casa può essere complicato. Ci sono davvero tanti fattori da considerare e spese da mettere in preventivo oltre a quelle relative al mutuo. Per questa ragione, ecco la guida completa all'acquisto della casa che illustrerà passo dopo passo ogni operazione da compiere. In questo modo, si potrà avere una panoramica approfondita su come comprare casa e capire quali elementi prendere in considerazione in fase di acquisto.
pubblicato il 3 febbraio 2020
I documenti necessari per la richiesta del mutuo
I documenti necessari per la richiesta del mutuo
Per richiedere un mutuo casa servono requisiti precisi, che la banca valuta attraverso una serie di documenti standard: i documenti anagrafici, i documenti riferiti al reddito e i documenti sull’immobile. Scopri tutto quello che devi presentare quando effettui una richiesta.