Acquisto prima casa: 7 milioni di euro per le giovani coppie in Emilia-Romagna
11 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

È giunta alla nona edizione “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari”, importante iniziativa della Regione Emilia-Romagna a supporto di giovani famiglie in difficoltà con l’acquisto della prima casa. Il bando 2014, recentemente approvato, mette a disposizione 7 milioni di euro, distribuiti sotto forma di contributo in conto capitale di 20.000 euro per alloggio. Il contributo sale a 30.000 euro per i residenti nei comuni colpiti dal sisma del maggio 2012 che decidessero di mutuo per acquistare un’abitazione nello stesso comune o in uno di quelli colpiti. È previsto un ulteriore incentivo di 3.000 euro per le abitazioni che rispondono integralmente ai requisiti di efficienza energetica, mentre 2.000 euro in più spetteranno alle famiglie con almeno un figlio.
Il 18 aprile 2014 verrà pubblicato l’elenco degli alloggi messi a disposizione dalle imprese e dalle cooperative aderenti al programma. Le famiglie interessate avranno tempo fino al 21 luglio per scegliere la propria abitazione e procedere al pre-contratto. La richiesta di agevolazione andrà inviata on line il 23 luglio 2014, fatta eccezione per le famiglie residenti nei comuni colpiti dal sisma, che potranno presentare la domanda dal 28 aprile al 23 luglio.
L’iniziativa è destinata a coniugi, nubendi e coppie conviventi (a condizione che almeno uno dei due non superi i 35 anni di età), famiglie monoparentali (un genitore di non più di 45 anni con uno o più figli a carico), e famiglie con almeno tre figli coresidenti, di cui almeno uno minorenne (anche qui almeno uno dei genitori non deve avere più di 45 anni).
Il bando è aperto anche a famiglie oggetto di procedure di rilascio dell’abitazione (escluso il caso di morosità) e ai nuclei familiari che hanno perso il diritto a un alloggio di edilizia residenziale pubblica per superamento dei limiti di reddito. Per la modulistica necessaria si rimanda al sito www.regione.emilia-romagna.it.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.