Ora i mutui si tingono di verde
10 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Sotto la spinta dei benefici fiscali previsti dal Governo per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, cresce l’offerta da parte delle banche di mutui a tassi agevolati destinati a finanziare l’acquisto o la costruzione di abitazioni ecocompatibili o, ancora, la ristrutturazione e riqualificazione di quelle già esistenti con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità.
Nel caso dell’acquisto, l’immobile deve rispondere a precisi criteri ambientali oppure appartenere alla Classe energetica A, mentre se la casa è ancora da costruire è necessario che il progetto preveda l’adozione di materiali, soluzioni e tecnologie “verdi”. Per quanto riguarda invece la ristrutturazione e la riqualificazione di immobili già esistenti, gli interventi devono rientrare tra le opere finalizzate a ridurre i consumi e a migliorare l’efficienza energetica.
Unicredit, ad esempio, ha lanciato la linea di mutui per ristrutturazione “Valore Italia”; mentre il Gruppo Banca Sella propone il finanziamento “Energia pulita”, destinato a sostenere le spese per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili; e Banca Credem il “Mutuo Energia” che copre sino al 100% delle spese per l’acquisto e l’installazione di pannelli solari per la casa.
Particolarmente articolata l’offerta di Banca Etica che ha ideato la linea mutui a tassi agevolati “Progetto Energia” per l’acquisto prima casa e contestuale ristrutturazione o mutui per la costruzione di case sostenibili dal punto di vista energetico. A questa gamma, Banca Etica affianca il “Mutuo Chirografario Ristrutturazione Efficiente” che finanzia interventi di ristrutturazione, con l’obbligo di destinare almeno il 50% del prestito a lavori per il miglioramento dell’efficienza energetica, e il “Mutuo Micro Energia” che sostiene le spese per l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili o per piccoli interventi di efficienza energetica.
Attive in tal senso anche le banche locali. Tra queste, il Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate che propone il “Mutuo Energia Casa” che finanzia sino al 100% delle spese di ristrutturazione per il miglioramento della classe energetica e Banca Marche che offre il “Mutuo Energy” pensato per sfruttare i bonus fiscali introdotti dal Governo e favorire le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di riqualificazione energetica.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 01/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.