In Italia la metà dei cittadini che vivono in condomini o villette a schiera ha cattivi rapporti con i vicini.
Lo sottolinea un’indagine svolta da Nextplora per Sara Assicurazione. Risulta che il 48% ha “un atteggiamento di sostanziale freddezza o persino indifferenza verso chi vive” accanto.
Ci sono inoltre “casi di aperta e continua conflittualità”.
Le ragioni per cui nascono attriti e liti? Prima di tutttipo o pesano rumori e schiamazzi (57%), al secondo posto c’è il mancato rispetto delle regole condominiali (52%), al terzo i problemi creati da chi non paga la sua quota di spese comuni.
Seguono i danni e gli inconvenienti causati da comportamenti inadeguati in casa e da lavori di manutenzione e ristrutturazione (20%). I risultati? Il 20% degli italiani è disposto a cambiare casa pur di sfuggire a eventuali beghe tra vicini. Il 5% è pronto a mettere tutto in mano a un avvocato. La maggioranza, il 53%, ritiene che sia meglio dialogare per trovare una soluzione.
Però ci sono anche i lati positivi della vita condominiale. il 46% pensa che sia utile un rapporto buono con i vicini in modo da “sorvegliare l'abitazione mentre si è in ferie”, soprattutto durante le vacanze estive. Il 23% conta sui vicini per essere aiutato in caso di emergenza. Il 24% ritiene che sapere di non essere isolati “dà un senso di maggiore sicurezza”.
Comunque, secondo la ricerca, il 30% dei cittadini ritiene che sia utile una polizza assicurativa che copra i rischi legati ai danni che si possono provocare ai vicini. Il 10% “vota” a favore di un'assicurazione che protegga anche da eventuali danni provocati dai propri animali domestici. Il 13% apprezza pure la copertura delle spese legali.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Pubblicato da Marco Brando il 27 agosto 2021
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968