3 soluzioni mutuo tasso fisso a Settembre 2021
1 set 2021 | 2 min di lettura

Anche nel mese di Settembre 2021 conviene sempre chiedere un mutuo per comprare la prima casa, sfruttando un periodo favorevole anche dal punto di vista immobiliare.
La banche offrono soluzioni con tassi ancora molto favorevoli, nonostante si sia verificato un piccolo aumento rispetto ai mesi scorsi, quando gli interessi erano quasi a zero. Vediamo la situazione nel dettaglio:
La corsa al prestito
Certamente, il fatto che i mutui immobiliari siano stati assai convenienti tra 2020 e 2021 ha fatto sì che - in tutto il Paese - si sia verificata una grande richiesta di prestiti da parte delle famiglie: per esempio, lo scorso anno i mutui casa stanziati hanno toccati i 50,5 miliardi di euro, con un incremento del 5,2% (+2,5 miliardi) rispetto al 2019.
L’andamento dei tassi
Come si evolverà il mercato dei mutui? Certi esperti prevedono che gli aumenti potrebbero stopparsi nel giro di poco tempo. Secondo altri, i tassi sono destinati a salire ancora leggermente. Nel dubbio, probabilmente è consigliabile non attendere troppo.
Meglio verificare
I cittadini interessati all’acquisto di una prima casa anche attraverso un prestito dovrebbero farsi spiegare dalle banche - magari dopo una verifica su siti di comparazione come Facile.it - se ci sono occasioni favorevoli interessanti. Tanto più che si può contare pure sul Fondo statale di garanzia prima casa Consap, rifinanziato a Maggio 2021 dal Decreto Sostegni-bis.
La comparazione
Quali sono le tre soluzioni migliori per un mutuo prima casa a tasso fisso, nel mese di Settembre 2021? Si può provare a elaborare online, proprio su Facile.it, la richiesta di 200.000 euro da parte di una lavoratore dipendente di 35 anni - con rimborso ventennale - per comprare a Bologna una casa che ne costa 300.000. Tutte le offerte citate finanziano fino all'80% del valore dell'immobile.
- Credem Banca propone il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale, dato preciso che segnala quanto si paga effettivamente di interessi) allo 0,76%; l'istruttoria costa l'1% dell’importo erogato (con un minimo di 1.200 Euro), quindi 2.000 euro in questo caso, e la perizia ne viene 280. La rata è di 877,60 euro al mese.
- Banco BPM offre il Taeg allo 0,89%. L'istruttoria si paga 1.000 euro e la perizia nel costa 320, con una rata di 895,90 euro mensili.
- Crédit Agricole Italia propone il Taeg allo 0,90%. L'istruttoria costa 500 euro, la perizia 201,30. L'assicurazione obbligatoria per scoppio e incendio è gratuita per erogazioni entro 30 giorni dalla data richiesta;. La rata mensile è di 897,66 euro.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 01/05/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/05/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/05/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Tassi sui mutui green a fine aprile 2025: calcolo rata e soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

3 offerte surroga mutuo di aprile 2025 dopo il taglio Bce

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.