logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Confronto di mutuo prima casa a tasso variabile a ottobre 2023

24 ott 2023 | 2 min di lettura

Adobe Stock 641764748

Il prezzo dei mutui immobiliari non accenna diminuire, anzi. Dipende dal fatto che da luglio del 2022 la BCE ha rincarato il costo del denaro già di 7 volte, elevandolo dallo 0% al 4,50%. Lo scopo: porre freno all’inflazione nell’Eurozona, dove oggi in media è al 4,3% (5,3% in Italia). Non sono escluse nuove strette. Conviene ancora il tasso variabile?

Con questa panoramica di oggi vogliamo mostrarti quali sono i mutui variabili più convenienti: puoi fare una simulazione su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Comparare le offerte

Grazie alle numerose proposte proposte dal mercato bancario si può avere un quadro della situazione. È vero che chi ha intenzione di acquistare un casa in questo periodo considera meno ansiogeno un mutuo a tasso fisso. Tuttavia, c’è chi ha voglia di scommettere sul calo dei tassi, così prova a puntare su un prestito a tasso variabile.

La rateizzazione

Chi sceglie un mutuo di quest’ultimo genere scommette su un esborso meno elevato nel periodo iniziale di ammortamento. Con l’obiettivo di poter beneficiare a medio termine di eventuali contrazioni dei tassi. In modo da ritrovarsi con una rateizzazione più conveniente rispetto a chi blocca l’importo della rata sulla situazione attuale scegliendo il tasso fisso.

L’inflazione

Diciamo che la scelta del tasso variabile è interessante quando l'inflazione cala e i segnali indicano (salvo colpi di scena) un progressivo decremento, come sta capitando ultimamente. Per esempio, in Italia a luglio 2023 era al 5,9%, in agosto al 5,5%, in settembre, come abbiamo già scritto, al 5,3%. I tassi bancari quindi, se non accadrà qualcosa di imprevedibile, dovrebbero iniziare a scendere parallelamente al calo dell’inflazione.

Tre offerte

Proviamo a simulare su Facile.it la ricerca di un mutuo a tasso variabile a ottobre 2023. Individuiamo le tre soluzioni migliori per un appartamento (comprato come prima casa da un over 36) che vale 350.000 euro e per il quale si chiede un finanziamento ventennale di 200.000.

ING

Banca Ing propone il prodotto Mutuo In Vista, con Taeg (è il tasso effettivo globale, spese incluse) al 4,92%. L’istruttoria costa 950 euro, la perizia 300. L’importo mensile della rata iniziale è pari a 1.276,11 euro.

Crédit Agricole

Crédit Agricole ha nel listino il prodotto Greenback Over 36. Il Taeg attualmente è al 4,97%. L’istruttoria costa 800 euro, la perizia è gratis. L’importo della rata mensile iniziale ammonta a 1.287,54 euro.

BPER Banca

BPER propone il prodotto Mutuo Vantaggio. Il Taeg è al 4,80%, l’istruttoria costa 1.180 euro e la perizia 280. L’importo della rata iniziale mensile arriva a 1.297,92 euro.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
261,63€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,36% (Euribor 1M + 0,30%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,80%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.790,49
Rata mensile
261,63€
Rata mensile
264,05€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,46% (Euribor 1M + 0,40%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
2,89%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.372,27
Rata mensile
264,05€
Rata mensile
265,17€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,51% (Euribor 3M + 0,48%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.640,97
Rata mensile
265,17€
Rata mensile
266,88€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,58% (Euribor 3M + 0,55%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,46%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.051,19
Rata mensile
266,88€
Rata mensile
273,24€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,84% (Euribor 1M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,21%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.576,81
Rata mensile
273,24€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.