logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Superbonus 110 e cessione del credito: attenzione ai rischi

13 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

mutui news supebonus 110 e cessione del credito attenzione ai rischi

Il Superbonus 110%, l’agevolazione fiscale introdotta per incentivare la realizzazione di interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico degli edifici, è stato un successo, visto che a fine Luglio 2022 il totale degli investimenti ammessi a detrazione ammontava a quasi 40 miliardi di euro.

Adesso però è emerso un problema che riguarda la possibilità di cedere il credito alle banche.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Superbonus 110 e cessione del credito: come funziona

Come ricorderete, ogni committente tra le sue possibilità ha quella di scegliere se cedere il credito a un qualunque soggetto (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti) diverso dai fornitori e dagli istituti bancari, dopodiché questo soggetto può decidere se utilizzarlo o cederlo a un soggetto vigilato, come banche, assicurazioni e società finanziarie, che a sua volta può effettuare una sola cessione a un altro soggetto vigilato.

Ebbene, se chi riceve la terza cessione è una banca, ha facoltà di cedere il credito a un privato, categoria che dopo le modifiche dell’ultimo decreto Aiuti-bis include anche i clienti aziendali delle banche e le partite Iva. La cessione può avvenire a prescindere dalla data in cui sia maturato il credito.

ABI chiede più prudenza alle banche

Il problema nasce proprio qui. Nonostante l’allargamento della platea dei possibili beneficiari del credito, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana), a seguito di un’esplicita raccomandazione dell’Agenzia delle Entrate, sta chiedendo alle banche la massima prudenza nelle nuove istruttorie.

Di contro a Luglio risultano censiti lavori edili conclusi in ragione di 28,2 miliardi di euro, con una spesa dello Stato stimata in 31 miliardi complessivi. Tuttavia le opere che sono state ammesse valgono in totale 39,8 miliardi di euro, spesa che per lo Stato sale fino a 43,7 miliardi.

Superbonus 110 e cessione del credito: i rischi da considerare

Significa che lavori per diversi miliardi di euro sono stati già autorizzati ma devono ancora concludersi.

E nel frattempo le banche sono diventate molto più rigide nella cessione dei crediti.

Una situazione potenzialmente problematica, come ha fatto notare l’ANCE Sicilia (Associazione nazionale costruttori edili), perché chi ha iniziato i lavori e si ritrova col cantiere bloccato per l’impossibilità di cedere il credito rischia non solo di lasciare l’opera incompiuta, ma anche di dover restituire le somme ricevute con l’aggravio di sanzioni.

Il rischio riguarda in particolare chi ha già ricevuto parte del credito per lo stato dell’avanzamento dei lavori fino al 60%.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.