Università e posti letto: crescono i canoni delle stanze singole
15 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Gli studenti fuorisede tornano nelle città sedi universitarie ma ad attenderli c’è una sorpresa poco piacevole. I canoni per un posto letto, che avevano registrato un ribasso nei mesi della pandemia, stanno crescendo più o meno ovunque. Più in particolare, l’affitto medio per una stanza singola è intorno a 439 euro mensili, pari a un aumento dell’11% rispetto al 2021, mentre per un posto in doppia ci vogliono mediamente 234 euro.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Il costo delle singole nelle principali città universitarie
Secondo un recente rapporto, la città più cara d’Italia è Milano.
Nel capoluogo lombardo bisogna prevedere una spesa che supera, per la prima volta, i 600 euro per una singola (620 euro, ben il 20% in più rispetto al 2021), mentre per un posto letto in doppia ne servono circa 321. Seguono:
- Roma, dove per una singola il budget si attesta sui 465 euro (+9,3%) e 248 per la doppia
- Padova e Firenze, che offrono una singola a poco più di 450 euro
- Bologna, al quinto posto, con 447 euro (+16,7%)
- Torino e Venezia, dove l’affitto è intorno ai 360 euro
- Napoli a quota 337 euro (+1,3%)
L’andamento della domanda e dell’offerta
Rispetto allo scorso anno, la domanda è generalmente in costante crescita sia per le singole (+45%), sia per le doppie (+41%) mentre l’offerta tende a ridursi. Nel dettaglio:
- Venezia registra e un vero e proprio boom con una domanda che rispetto al 2021 è quasi quadruplicata (+373,2%) a fronte di una diminuzione dell’offerta pari al -26%
- domanda raddoppiata a Napoli e a Latina, dove le richieste sono cresciute, rispettivamente, del +118% e del +102,2% e l’offerta è diminuita del -13% e del -14,3%
- Palermo e Novara registrano aumenti sia della domanda sia dell’offerta e si attestano, rispettivamente, sul +97,2% e sul +9,5% nel capoluogo siciliano, e sul +93,4% e +39,8% nella città piemontese
- in controtendenza, perdono di attrattività Ancona, dove le richieste sono diminuite del -34,4%, Trieste (-27,7%) e Genova (-22%).
L’incremento dei canoni in percentuale
Il costo degli affitti, se confrontato con il 2021, ha segnato quasi ovunque un significativo rialzo.
A Padova l’incremento dei canoni supera il 40%.
A Milano e a Firenze, gli aumenti si attestano intorno al +20%.
A Bologna, prezzi in su del +16,7%, seguita da Modena con un +12,6% rispetto al 2021 e un +28,6% in confronto al periodo pre-pandemia.
Per trovare soluzioni al ribasso, bisogna spostarsi a Pescara, dove gli affitti sono diminuiti del -19,4%, e a Catanzaro, dove rispetto allo scorso anno il costo è diminuito del -10,6% ma con un guadagno del +16,4% in confronto al 2019.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 18/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 18/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.