logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Richiedere il mutuo presso una banca diversa dalla propria: si può fare?

22 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news richiedere il mutuo presso una banca diversa dalla propria

Quando si sta per richiedere un mutuo è buona regola valutare più preventivi per capire quale sia la soluzione più conveniente. A volte succede che l’offerta più vantaggiosa sia proposta da una banca diversa da quella dove si ha il proprio conto corrente.

La domanda è: si può avere il conto corrente presso un certo istituto di credito e stipulare il mutuo con un’altra banca?

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

La risposta è sì, nonostante la pratica non piaccia alle banche che, in alcuni casi, fanno intendere che ciò non sia possibile e, in altri, che l’apertura del conto sia vincolante al fine dell’ottenimento del finanziamento. La legge infatti dice altro. E, più precisamente, lo dice il Decreto Salva Italia del 2011 che ha stabilito come l’obbligo di apertura di un conto corrente presso la banca che erogherà il mutuo sia una ‘pratica scorretta’.

In caso di rifiuto alla concessione del finanziamento, la banca è inoltre tenuta a motivarlo per iscritto e, in mancanza di ciò, il cliente può ricorrere all’Arbitro bancario e finanziario oppure al giudice. Tuttavia se per qualsiasi motivo, pur mantenendo il vecchio conto, si decide di aprirne uno nuovo presso la banca che dovrà concedere il mutuo, magari solo per non avere discussioni e non incrinare da subito i rapporti, meglio verificare se, in considerazione delle spese aggiuntive che si dovranno sostenere per l’apertura e la gestione del nuovo conto, la proposta di finanziamento sia ancora la più vantaggiosa.

In tal caso, si può chiedere, e la banca è obbligata a farlo, di inserire nel Taeg i costi aggiuntivi derivanti dall’apertura del nuovo conto. Il Taeg è infatti il tasso annuo effettivo globale che comprende tutte i costi legati al finanziamento, nonché il parametro da considerare per valutare il costo reale del mutuo e per confrontare l’effettiva convenienza tra una proposta e un’altra. In alternativa, il cliente può chiedere l’apertura del cosiddetto ‘conto base’, cioè un conto a zero spese che, a fronte del pagamento di un canone annuo fisso, dà il diritto di effettuare annualmente un determinato numero di operazioni.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.
pubblicato il 11 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 10 settembre 2025.
pubblicato il 10 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 9 settembre 2025.
pubblicato il 9 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 8 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.