Serve assistenza?
02 55 55 222

Pre-delibera del mutuo: cos’è e perchè conviene

3 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

News
mutui news pre delibera del mutuo cos e e perche conviene

Mentre si cerca una casa da acquistare, e già si sa di dover ricorrere a un mutuo, è spesso conveniente utilizzare la pre-delibera del mutuo. Lo strumento permette di sapere anticipatamente se la banca erogherà il finanziamento e quale sarà la cifra massima che si potrà ottenere. Attraverso la pre-delibera (o pre-fattibilità), la banca dà infatti la sua disponibilità a concedere il mutuo anche se state ancora cercando.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Per ottenere la pre-delibera, il mutuatario deve fornire alla banca la documentazione relativa alla propria situazione reddituale e le garanzie. A questo punto, la banca, per esprimersi, valuterà sia il dossier presentato sia il merito creditizio del richiedente attraverso la consultazione dei database resi disponibili dalla Centrale rischi.

In caso di esito positivo, la banca si impegna all’erogazione del mutuo, stabilendo anche quale sarà somma che potrà concedere. La pre-delibera, che ha una scadenza variabile generalmente dai tre ai sei mesi, non è vincolante per il cliente che può comunque rivolgersi a un altro istituto di credito, dopo aver inviato alla prima banca una comunicazione di rinuncia, oppure dopo che siano scaduti i termini della pre-delibera stessa.

Lo strumento presenta alcuni vantaggi per il mutuatario che, in questo modo, sa già in partenza di poter ottenere il prestito e, soprattutto, può orientarsi meglio nella ricerca scartando gli immobili troppo cari rispetto alle proprie disponibilità. Inoltre, i tempi della compravendita potranno essere più veloci in quanto la proposta di acquisto non dovrà essere vincolata all’erogazione del mutuo. La pre-delibera può rivelarsi ad esempio utile nel caso si voglia acquistare un immobile tramite asta giudiziaria.

Rata mensile
277,05€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole Greenback Tasso Fisso
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
2,99% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,57%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.491,66
Rata mensile
277,05€
Rata mensile
289,47€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,48% (Irs + 0,46%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,28%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.471,90
Rata mensile
289,47€
Rata mensile
291,27€
Prodotto
Mutuo Spensierato Giovani
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,55% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,95%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.903,88
Rata mensile
291,27€
Rata mensile
292,56€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.213,38
Rata mensile
292,56€
Rata mensile
294,89€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,69% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,16%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.772,46
Rata mensile
294,89€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 giugno 2023
I migliori mutui per giovani under 36 a giugno 2023

I migliori mutui per giovani under 36 a giugno 2023

Hai meno di 36 anni? Su Facile.it trovi le...
pubblicato il 1 giugno 2023
Richiedere un mutuo al 100% col mutuo giovani a giugno 2023

Richiedere un mutuo al 100% col mutuo giovani a giugno 2023

Questo è l'ultimo tempo utile per richiedere un...
pubblicato il 1 giugno 2023
Certificazione energetica: chi è esentato?

Certificazione energetica: chi è esentato?

Chiunque venda o acquisti un immobile deve fare i...
pubblicato il 31 maggio 2023
La provvigione all'agenzia immobiliare non sempre è dovuta

La provvigione all'agenzia immobiliare non sempre è dovuta

Quando si acquista una casa tramite agenzia...
pubblicato il 30 maggio 2023
Per gli italiani il mattone è la migliore garanzia per il futuro dei figli
pubblicato il 29 maggio 2023
Come calcolare la rata del tuo mutuo a maggio 2023

Come calcolare la rata del tuo mutuo a maggio 2023

Vuoi scoprire quanto pagherai di rata del mutuo?...
pubblicato il 28 maggio 2023
3 soluzioni per la surroga del mutuo a maggio 2023

3 soluzioni per la surroga del mutuo a maggio 2023

Le tue rate del mutuo sono aumentate e i tassi non...
pubblicato il 27 maggio 2023
Scopri le soluzioni mutuo Crédit Agricole a maggio 2023

Scopri le soluzioni mutuo Crédit Agricole a maggio 2023

Se sei alla ricerca di un mutuo per la prima casa,...
pubblicato il 26 maggio 2023
Le soluzioni di mutuo online ING a maggio 2023

Le soluzioni di mutuo online ING a maggio 2023

Con il Mutuo Arancio 100% digitale ING Direct...
pubblicato il 25 maggio 2023
Quali sono le abitudini di acquisto della casa in Italia?

Quali sono le abitudini di acquisto della casa in Italia?

La maggior parte degli italiani, quando si lancia...
pubblicato il 24 maggio 2023
Calcolo mutuo on line di Intesa Sanpaolo a maggio 2023

Calcolo mutuo on line di Intesa Sanpaolo a maggio 2023

Intesa Sanpaolo propone un'ampia offerta di mutui...
pubblicato il 24 maggio 2023
Confronto di mutui prima casa con tasso variabile a maggio 2023

Confronto di mutui prima casa con tasso variabile a maggio 2023

Quando si accende un mutuo per acquistare casa...

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968