Serve assistenza?02 55 55 222

Pre-delibera del mutuo: cos’è e perchè conviene

3 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news pre delibera del mutuo cos e e perche conviene

Mentre si cerca una casa da acquistare, e già si sa di dover ricorrere a un mutuo, è spesso conveniente utilizzare la pre-delibera del mutuo. Lo strumento permette di sapere anticipatamente se la banca erogherà il finanziamento e quale sarà la cifra massima che si potrà ottenere. Attraverso la pre-delibera (o pre-fattibilità), la banca dà infatti la sua disponibilità a concedere il mutuo anche se state ancora cercando.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Per ottenere la pre-delibera, il mutuatario deve fornire alla banca la documentazione relativa alla propria situazione reddituale e le garanzie. A questo punto, la banca, per esprimersi, valuterà sia il dossier presentato sia il merito creditizio del richiedente attraverso la consultazione dei database resi disponibili dalla Centrale rischi.

In caso di esito positivo, la banca si impegna all’erogazione del mutuo, stabilendo anche quale sarà somma che potrà concedere. La pre-delibera, che ha una scadenza variabile generalmente dai tre ai sei mesi, non è vincolante per il cliente che può comunque rivolgersi a un altro istituto di credito, dopo aver inviato alla prima banca una comunicazione di rinuncia, oppure dopo che siano scaduti i termini della pre-delibera stessa.

Lo strumento presenta alcuni vantaggi per il mutuatario che, in questo modo, sa già in partenza di poter ottenere il prestito e, soprattutto, può orientarsi meglio nella ricerca scartando gli immobili troppo cari rispetto alle proprie disponibilità. Inoltre, i tempi della compravendita potranno essere più veloci in quanto la proposta di acquisto non dovrà essere vincolata all’erogazione del mutuo. La pre-delibera può rivelarsi ad esempio utile nel caso si voglia acquistare un immobile tramite asta giudiziaria.

Rata mensile
295,15€
Prodotto
Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,16%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.834,74
Rata mensile
295,15€
Rata mensile
329,98€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
5,00% (Irs 20A + 2,60%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
5,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 79.194,69
Rata mensile
329,98€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 marzo 2025
Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Esplora su Facile.it le nuove opportunità di finanziamento offerte dai mutui Banca Sella a marzo 2025. Con tassi competitivi e soluzioni personalizzate, per soddisfare le esigenze di chi desidera acquistare o ristrutturare casa, garantendo condizioni vantaggiose per ogni cliente.
pubblicato il 14 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 13 marzo 2025.
pubblicato il 14 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 13 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 13 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 12 marzo 2025.
pubblicato il 12 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 11 marzo 2025.
pubblicato il 11 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 10 marzo 2025.
pubblicato il 11 marzo 2025
Bce, taglio ai tassi: quanto conviene un mutuo surroga a marzo 2025

Bce, taglio ai tassi: quanto conviene un mutuo surroga a marzo 2025

Hai stipulato un mutuo in passato? Oggi potresti trovare offerte migliori presso altre banche, grazie alla surroga mutuo. La surroga, infatti, consente di trasferire il mutuo residuo, beneficiando di tassi di interesse più bassi. Ecco 3 soluzioni interessanti disponibili su Facile.it.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.