Tasso fisso e variabile a confronto per chi cerca un mutuo sostituzione+liquidità a settembre 2025
30 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Se stai valutando un mutuo sostituzione + liquidità, è importante capire bene come funziona, quali vantaggi può offrirti e come confrontare le offerte delle banche.
Di seguito ti mostriamo un esempio concreto calcolato a settembre 2025: importo totale 150.000€, durata residua 15 anni, debito residuo 80.000€.
Ti mostriamo le offerte a tasso fisso e variabile di tre banche, così da avere subito chiaro il confronto tra rata, tasso e TAEG.
3 soluzioni mutuo sostituzione+liquidità a settembre 2025
Banca Popolare Pugliese
Banca Popolare Pugliese propone un mutuo che combina la sostituzione del vecchio finanziamento con l’erogazione di liquidità aggiuntiva. Chi desidera sicurezza e stabilità può optare per il tasso fisso 4,10% (TAEG 4,41%), con rata mensile 1.117,06€. Chi invece preferisce sfruttare eventuali cali dei tassi di mercato può scegliere il tasso variabile 2,98% (Euribor 3M + 1,00%), con rata iniziale 1.034,43€.
Tipo tasso | Prodotto | Tasso | TAEG | Importo mutuo | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Fisso | Mutuo Sostituzione + Liquidità | 4,10% | 4,41% | 150.000€ | 1.117,06€ |
Variabile | Mutuo Sostituzione + Liquidità | 2,98% (Euribor 3M + 1,00%) | 3,25% | 150.000€ | 1.034,43€ |
Banca BPER
BPER offre una soluzione flessibile con opzione a tasso variabile per chi vuole approfittare delle oscillazioni del mercato e una rata più contenuta. Il tasso fisso 3,50% (TAEG 3,86%) assicura stabilità con rata 1.072,32€, mentre il tasso variabile 3,34% (Euribor 1M + 1,44%) riduce leggermente la rata a 1.060,58€.
Tipo tasso | Prodotto | Tasso | TAEG | Importo mutuo | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Fisso | Mutuo A Tasso Fisso | 3,50% | 3,86% | 150.000€ | 1.072,32€ |
Variabile | Mutuo A Tasso Variabile | 3,34% (Euribor 1M + 1,44%) | 3,66% | 150.000€ | 1.060,58€ |
ING
ING propone un mutuo completo per chi desidera un’unica soluzione per estinguere il vecchio mutuo e ottenere liquidità aggiuntiva. Il tasso fisso 4,97% (TAEG 5,31%) prevede una rata mensile di 1.183,85€, mentre il tasso variabile 3,49% (Euribor 3M + 1,40%) riduce la rata iniziale a 1.071,59€, ideale per chi vuole una soluzione più flessibile e conveniente in caso di tassi decrescenti.
Tipo tasso | Prodotto | Tasso | TAEG | Importo mutuo | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Fisso | Mutuo Arancio Rifinanziamento + Liquidità | 4,97% | 5,31% | 150.000€ | 1.183,85€ |
Variabile | Mutuo Arancio Rifinanziamento + Liquidità | 3,49% (Euribor 3M + 1,40%) | 3,76% | 150.000€ | 1.071,59€ |
Che cos’è un mutuo sostituzione + liquidità e quando conviene
Il mutuo sostituzione + liquidità è una soluzione finanziaria che permette di sostituire un mutuo già esistente con uno nuovo, ottenendo al contempo una somma extra di denaro da utilizzare per qualsiasi esigenza personale. La sostituzione consente di estinguere il vecchio mutuo, spesso a condizioni meno convenienti, mentre la liquidità aggiuntiva può servire per lavori in casa, acquisti importanti o consolidamento di altri debiti.
Quando conviene richiederlo
- Hai un mutuo attuale con tasso più alto e vuoi approfittare di condizioni migliori.
- Vuoi allungare o rivedere la durata della tua rata per renderla più sostenibile.
- Hai bisogno di liquidità extra senza aprire un prestito separato, beneficiando di un tasso più basso rispetto ai prestiti personali.
Vantaggi principali
- Unica operazione per estinguere il vecchio mutuo e ottenere liquidità.
- Possibilità di ridurre il tasso o la rata mensile se il mercato offre condizioni migliori.
- Gestione semplificata: una sola rata mensile.
Possibili svantaggi
- La rata può risultare più alta se la somma totale da finanziare è significativa e la durata è breve.
- È necessario un nuovo atto notarile e una nuova istruttoria bancaria.
- Alcune banche possono richiedere requisiti più stringenti per la parte di liquidità.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo da 80.000 euro

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 80.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,83%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 51.811,22

- Prodotto
- Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 80.000
- Tasso
- 3,25% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,40%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 54.450,79

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 80.000
- Tasso
- 3,52% (Irs 20A + 0,60%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,86%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 55.774,84

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 80.000
- Tasso
- 3,85% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 57.418,14

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 80.000
- Tasso
- 5,34% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 5,69%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.172,67
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 30/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 30/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 30/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

La media dei tassi sui mutui a fine settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 settembre 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo con TAEG da 2,75% a fine settembre 2025

Mutui Intesa Sanpaolo settembre 2025: rata da 826€ per il fisso Green e variabile al 3%

Rata da 473€ al mese per chi chiede un mutuo ristrutturazione a settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 settembre 2025

Surroga il mutuo con Banca Sella: offerte con tassi a partire dal 3,00%

Mutui da 100.000 euro a settembre 2025: offerte da Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 settembre 2025

Prezzi e compravendite immobiliari a settembre 2025: dati aggiornati su mercato residenziale e mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 settembre 2025

Mutuo prima casa BPER settembre 2025: tassi dal 2,75% e rate a partire da 816€
Guide ai mutui

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.