Valuta la surroga del mutuo e abbassa la rata: 3 offerte competitive ad ottobre 2025
1 ott 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

L’autunno porta con sé un rinnovato interesse per la surroga mutuo, lo strumento che permette di trasferire il proprio finanziamento a un’altra banca per ottenere condizioni migliori. La surroga è diventata negli anni una pratica molto diffusa, soprattutto nei momenti in cui i tassi d’interesse hanno subito variazioni significative. Oggi, con un quadro economico che sembra avviarsi verso maggiore stabilità e istituti di credito sempre più attenti a proporre soluzioni competitive, il mese di ottobre si presenta piuttosto favorevole per valutare nuove opportunità.
Surroga del mutuo: come funziona
La surroga del mutuo è prevista dalla normativa italiana e consente di spostare il proprio contratto senza spese aggiuntive, mantenendo l’ipoteca già esistente. È uno strumento che negli ultimi anni ha aiutato migliaia di famiglie a ridurre la rata, adattando il piano di rimborso alle proprie esigenze. La surroga può essere richiesta anche da chi ha un mutuo prima casa, una leva molto importante per chi vuole mettere ordine nel bilancio familiare e programmare il futuro con maggiore tranquillità.
Le condizioni di ottobre 2025
Le banche, in questo periodo, propongono formule diverse, con soluzioni competitive e adatte a diverse tipologie di clienti. I mutui a tasso fisso rimangono stabili e offrono sicurezza nel lungo termine, mentre i mutui variabili, legati all’andamento dell’Euribor, risultano più interessanti per chi guarda al futuro con l’idea che i tassi possano gradualmente calare. Sullo sfondo resta l’attuale scenario macroeconomico, con la Banca Centrale Europea che ha rallentato la politica restrittiva e un’inflazione in lieve discesa, fattori che si riflettono direttamente sulle offerte commerciali.
Mutui online surroga: come orientarsi
Valutare un mutuo surroga oggi è più semplice grazie agli strumenti digitali. I mutui online per la surroga possono essere confrontati rapidamente attraverso piattaforme specializzate. Tra queste, Facile.it offre un servizio che permette di inserire i dati del proprio mutuo e ricevere in pochi minuti simulazioni con le diverse proposte disponibili sul mercato.
Questo strumento consente anche di effettuare un calcolo della surroga per il proprio mutuo, stimando in anticipo il possibile risparmio mensile e complessivo. In questo modo diventa più immediato capire se il passaggio a una nuova banca rappresenta davvero un vantaggio concreto.
Ecco alcune offerte surroga mutuo, proposte dal comparatore di Facile.it, e riferite alla simulazione di un mutuo per acquisto prima casa, a tasso variabile, importo originario di 175.000€, durata 30 anni, con capitale residuo di 131.000€, rata mensile pari a 750,00€, per una durata residua di 20 anni:
Banca Monte dei Paschi di Siena
- Prodotto: mutuo MPS mio surroga
- Tipo tasso: variabile
- Rata mensile: 680,22€
- Durata: 20 anni
- Valore dell’immobile: 175.000,00€
- Capitale residuo: 131.000,00€
- Tasso: 2,28% (Euribor 1M + 0,40%)
- Taeg: 2,38%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
Crédit Agricole Italia
- Prodotto: mutuo Crédit Agricole a rata costante
- Tipo tasso: variabile
- Rata mensile: 708,30€
- Durata: 20 anni
- Valore dell’immobile: 175.000,00€
- Capitale residuo: 131.000,00€
- Tasso: 2,72% (Euribor 6M + 0,70%)
- Taeg: 2,89%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
- Solo con attivazione polizza vita
Banco Desio
- Prodotto: mutuo D-Evolution surroga tasso variabile
- Tipo tasso: variabile
- Rata mensile: 729,15€
- Durata: 20 anni
- Valore dell’immobile: 175.000,00€
- Capitale residuo: 131.000,00€
- Tasso: 3,04% (Euribor 1M + 1,15%)
- Taeg: 3,12%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione: in filiale
Conviene surrogare adesso?
Non esiste una risposta unica, chi ha sottoscritto un mutuo variabile negli anni di forte crescita dei tassi potrebbe beneficiare di una surroga verso il fisso, ottenendo stabilità e prevedibilità. Chi invece dispone già di un mutuo fisso stipulato con condizioni favorevoli potrebbe non trovare grandi vantaggi. Ciò che è certo è che ottobre 2025 mostra un mercato bancario vivace, con offerte personalizzate che meritano attenzione.
La surroga del mutuo resta una possibilità importante per chi desidera ridurre la rata o cambiare tipologia di tasso. Le famiglie interessate possono approfittare delle nuove offerte di questo mese, valutando attentamente i diversi scenari e confrontando più soluzioni tramite portali come Facile.it. Analizzare i dati e fare simulazioni accurate è il primo passo per decidere se la surroga è davvero conveniente in base alle proprie necessità.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,29%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.275,86

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.245,18

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.797,58
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Tasso fisso e variabile a confronto per chi cerca un mutuo sostituzione+liquidità a settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 settembre 2025

La media dei tassi sui mutui a fine settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 settembre 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo con TAEG da 2,75% a fine settembre 2025

Mutui Intesa Sanpaolo settembre 2025: rata da 826€ per il fisso Green e variabile al 3%

Rata da 473€ al mese per chi chiede un mutuo ristrutturazione a settembre 2025

Surroga il mutuo con Banca Sella: offerte con tassi a partire dal 3,00%

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 settembre 2025

Mutui da 100.000 euro a settembre 2025: offerte da Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER a confronto

Prezzi e compravendite immobiliari a settembre 2025: dati aggiornati su mercato residenziale e mutui
Guide ai mutui

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.