Nel 2021 sarà boom per le seconde case: ecco perché
13 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Pandemia, lockdown e smart working hanno cambiato la percezione della casa degli italiani. Le preferenze di chi cambia o intende cambiare l’abitazione si concentrano ora su immobili di dimensione più grande, con una stanza in più da sfruttare come ufficio, e uno spazio esterno come un giardino o un terrazzo. In particolare sarà il segmento delle seconde case che nel 2021 registrerà un boom poiché, a quanto sembra, sul mattone saranno convogliati i risparmi forzati determinati dalle chiusure.
L’analisi di Fimaa
Non è la prima volta che operatori ed esperti arrivano a questa conclusione, ma a confermarla ulteriormente è una recente analisi realizzata dall’Ufficio Studi di Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari), riferita al primo quadrimestre 2021.
Lo studio è stato redatto elaborando i dati raccolti attraverso un questionario online, compilato dagli agenti immobiliari aderenti alla Federazione, che ha coinvolto ben 86 province italiane.
Secondo il 61,1% degli intervistati, nei primi quattro mesi di quest’anno, la domanda per acquisto è in generale aumento rispetto al 2019.
Il mercato delle seconde case
A giudicare dalle previsioni del 62% degli operatori Fimaa, sarà il segmento delle seconde case che nel 2021, rispetto al 2019, registrerà un notevole aumento delle transazioni.
I motivi, secondo le risposte pervenute, sono soprattutto di ordine psico-sociale.
Per il 70,5% degli intervistati, gli effetti della pandemia starebbero orientando i clienti-consumatori ad abitare anche per tutto l’anno le case al mare, in montagna, in campagna o comunque fuori dai grandi centri urbani.
Come conseguenza alla forte domanda, si stima che nel corso di quest’anno i prezzi medi degli immobili per vacanza registreranno un’impennata rispetto al periodo pre-pandemia nel 44% delle province prese in esame.
Gli effetti del Superbonus
Per circa il 60% degli operatori inoltre, nel settore residenziale, il Superbonus potrà dare un forte impulso al comparto degli immobili da ristrutturare a beneficio dell’intero mercato, soprattutto nel Centro e nel Nord Italia. Tanto è vero che, ne sono convinti gli intervistati, a fine 2021 il mercato registrerà una crescita dell’8% grazie al recupero delle oltre 46mila transazioni perse nel 2020, mentre l’aumento dei prezzi si attesterà sull’1,9%.
Se stai cercando i migliori mutui online o le soluzioni per la surroga del mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025

4 soluzioni mutuo under 36 convenienti a settembre 2025 con rata mensile a partire da 800€
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.