Gli scenari dello smart working dopo l'emergenza: le ipotesi
29 ott 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La possibilità di fare smartworking senza contrattazioni individuali o collettive è stata prolungata come minimo fino a Dicembre 2020.
Però, dopo l'esperienza forzata provocata dalla pandemia e dal lockdown, si stanno immaginando le modalità con cui adottare stabilmente questa modalità di lavoro, una volta superata l'emergenza.
Aziende private ed enti pubblici
Intanto varie imprese private, dopo le il periodo estivo, hanno reso lo smart working la modalità prevalente per i dipendenti che hanno mansioni adatte. In certi casi, questa scelta riguarda tutti durante l'intera settimana, in altri si adotta la rotazione. Poche aziende hanno preteso la presenza quotidiana, come prima.
Sul fronte della pubblica amministrazione, il 73,8% degli enti starebbe puntando sul lavoro in remoto; a quanto pare, il Governo vorrebbe incoraggiare per il dopo-emergenza un ricorso al lavoro agile tra il 40 e il 30%, a parità di efficienza.
Dopo l'emergenza
Secondo l'avvocato Chiara Ponti, esperta di informatica giuridica e privacy specialist, che ne ha scritto su AgendaDigitale.eu, occorrerà creare le condizioni perché lo smart working funzioni, oltre l'improvvisazione.
Su quali basi? Servono, per esempio, una possente e solida cultura manageriale, che non spinga i manager a considerare il lavoro agile come una sorta di vacanza dei dipendenti.
Quali strade prendere
Dovrà essere pensato come uno strumento che, da un lato, favorisce la conciliazione di tempi di vita/lavoro e dall’altro incrementa la produttività aziendale. Bisogna poter essere agili, ma non isolati, per non trascurare l'interazione umana.
Occorre fissare paletti e ritmi della giornata lavorativa, onde evitare gli eccessi ora in un lato (eccessivamente zelante), ora nell’altro (troppe distrazioni e momenti di non lavoro). Si devono conoscere le nuove tecnologie da adoperare tanto nella sicurezza delle informazioni quanto nella protezione dei dati (privacy) aziendali.
I lavoratori non dovranno percepire retribuzioni inferiori rispetto a coloro che svolgono mansioni analoghe in presenza. Inoltre il monitoraggio a distanza è possibile ma senza esagerare e nel rispetto dei diritti del lavoratore.
L'importanza della connessione
In conclusione, occorrerà un generale cambiamento culturale. Con la prospettiva che lo smart working possa diventare lo standard quotidiano per tutti coloro che hanno ruoli compatibili con il lavoro digitale. Ovviamente, ciò rende imprescindibile una connessione internet casa veloce e a banda larga al web, in tutta Italia. In questo senso ci sono da fare ancora molti passi avanti.
Migliori offerte ADSL del mese

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.