Mutui, varato il nuovo Fondo di garanzia prima casa
22 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Il protocollo d’intesa recentemente siglato tra l’Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell’Economia e delle Finanze completa la procedura di avvio del nuovo Fondo di garanzia prima casa, destinato ad incentivare l’accesso al credito per giovani famiglie e lavoratori atipici e contemporaneamente offrire una spinta alla ripresa del settore immobiliare.
Nuovo strumento a sostegno dell’acquisto e della ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale, andrà a sostituire ed ampliare il Fondo “Giovani Coppie” e sarà aperto anche a interventi relativi all’efficientamento energetico. Il Fondo, gestito dalla Consap, mette a disposizione 650 milioni di euro da qui al 2016, destinati a mutui prima casa a tassi agevolati e garantiti dallo Stato fino al 50% della quota capitale (comunque mai oltre i 250mila euro). Potranno essere finanziabili solo abitazioni principali situate in territorio italiano, mentre sono escluse, come di norma, le categorie catastali A1, A8, A9, ovvero le abitazioni di lusso. Per poter presentare domanda sarà necessario dimostrare di non essere proprietari di altri immobili ad uso abitativo, fatta eccezione per quelli ottenuti per successione mortis causa se dati in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli.
Potranno usufruire del tasso agevolato sul finanziamento della prima casa le giovani coppie (almeno uno dei due componenti sotto i 35 anni), le famiglie monoparentali con figli minori, i lavoratori atipici di età non superiore ai 35 anni e i locatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’elenco delle banche aderenti all’iniziativa sarà consultabile sul sito del Dipartimento del Tesoro e sul sito della Consap, dove sarà possibile anche scaricare la modulistica necessaria.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 05/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 05/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 05/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 05/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutuo You Giovani Green Banco BPM: confronto tasso fisso e variabile a luglio 2025

Mutui a tasso fisso convenienti a luglio 2025: offerte Intesa Sanpaolo, Avvera, Sella e ING a confronto

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.