
L'AI può ridurre del 10% i gas serra entro 2030
Col ricorso all'intelligenza artificiale le...
Con l’espressione risparmio energetico si indicano tutte le attività, gli interventi e le tecnologie mirate a ridurre e ottimizzare i consumi di energia. Risparmio ed efficienza energetica risultano essenziali per diminuire l’impatto sull’ambiente e sul clima generato dai combustibili fossili. I consumatori sensibili al tema possono ricorrere a diverse soluzioni, contribuendo alla sostenibilità ambientale e, allo stesso tempo, a diminuire i costi delle bollette: l’effettiva riduzione dei consumi di energia elettrica e gas attraverso abitudini virtuose, il passaggio al libero mercato dell’energia con la scelta di un nuovo operatore, oppure il ricorso a tecnologie che consentono la razionalizzazione dell’energia impiegata e l’autoproduzione con il minor spreco possibile.
In tema di risparmio dell'energia a casa, rientrano in questa categoria l’installazione di:
Grazie all’utilizzo di lampade a risparmio energetico è ad esempio possibile ridurre fino al 60% i costi d’illuminazione.
Il risparmio di energia può essere attuato anche con l’isolamento termico delle abitazioni tramite interventi di riqualificazione energetica degli edifici così come con interventi di manutenzione della caldaia. Tutti gli interventi sopra citati rientrano nella definizione di risparmio energetico e consentono di ottenere una riduzione dei consumi di energia a parità di servizi. Per questo si parla di efficienza energetica, ovvero della capacità di utilizzare l’energia fornita nel miglior modo possibile. Ogni tecnologia o intervento di efficientamento ha una percentuale generica di risparmio stimata, che però varia a seconda dei singoli casi.
Il servizio gratuito di consulenza di Facile.it aiuta a trovare la soluzione ottimale per migliorare l’efficienza energetica della casa o del luogo in cui si svolge la propria attività, tagliando i costi e scegliendo fonti di energia che non compromettono l'ecosistema.
Grazie a tecnologie di efficientamento energetico sempre più sofisticate e al ricorso a risorse rinnovabili, è possibile effettivamente risparmiare sull’energia che utilizziamo quotidianamente per soddisfare il nostro fabbisogno. Molti operatori energetici si stanno muovendo in questa direzione venendo incontro alle esigenze di risparmio dei consumatori e alla necessità di ridurre lo sfruttamento delle risorse naturali soggette ad esaurimento.
Orientarsi fra le diverse opportunità offerte dal mercato può non essere un’operazione semplice. Ecco perché puoi avvalerti della consulenza e del parere di esperti messi a disposizione in modo completamente gratuito da Facile.it.
Già da diversi anni, effettuare interventi di riqualificazione e di efficienza energetica permette inoltre di godere di specifiche agevolazioni fiscali che vanno sotto il nome di Ecobonus.
Le agevolazioni per il risparmio energetico prevedono una detrazione IRPEF variabile a seconda del tipo di intervento di riqualificazione energetica che si decide di portare avanti. Rientrano ad esempio nell’Ecobonus per risparmio energetico gli interventi volti a migliorare l’isolamento termico, l’installazione di impianti solari termici o di pome di calore.
Scopri le tariffe luce e gas confrontate su Facile.it:
Con le guide di Facile.it scopri come risparmiare e rimani aggiornato sulle novità di questo settore
Scegliere il riscaldamento geotermico per avere...
Utilizzare lampadine a LED nella propria...
Un appartamento costruito in classe energetica A+...
Tenere i propri consumi energetici sotto...
Parlare oggi di impianti di riscaldamento...
Le abitazioni sono uno dei luoghi in cui si...
Un’ottima alternativa alle lampadine...
Quando giungono a fine vita, i pannelli solari...
Col ricorso all'intelligenza artificiale le...
Wekiwi energia rappresenta una soluzione...
Arriva la nuova classe energetica...
Edison Energia offre varie e vantaggiose...