logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Con un mutuo a tasso fisso puoi approfittare di una rata costante nel tempo, che ti dà la sicurezza di poter pianificare con certezza le spese nel lungo periodo. 

I mutui a tasso fisso sono infatti finanziamenti in cui il tasso di interesse è calcolato sulla base dell'indice IRS, un parametro determinato su una scadenza di lungo termine pari a quella selezionata per il mutuo, che non varia nel tempo. A questa viene poi aggiunto lo spread, ossia il guadagno vero e proprio della banca, per comporre il TAN finale del mutuo.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Con i progressivi tagli dei tassi operati dalla BCE da metà 2024 e in tutta la prima parte del 2025, i tassi dei mutui attuali sono molto più convenienti rispetto anche solo a qualche anno fa. 

Su Facile.it, puoi confrontare i tassi dei mutui delle nostre 38 banche partner e scegliere il miglior mutuo a tasso fisso di oggi per l'acquisto o la ristrutturazione della casa, oppure per passare a un finanziamento più conveniente con una surroga.

Richiedi gratis un preventivo di mutuo online e invia la tua richiesta di fattibilità. Entro 24 ore sarai contattato gratuitamente e senza impegno da un nostro consulente che, se vorrai, ti assisterà dalla scelta del miglior mutuo a tasso fisso per te, fino alla stipula!

Migliori mutui tasso fisso prima casa

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€

Migliori mutui tasso fisso seconda casa

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,91%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto seconda casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€

Migliori mutui tasso fisso ristrutturazione

Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,25%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€

Migliori mutui tasso fisso surroga

Rata mensile
278,30€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,04% (Irs 20A + 0,10%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,28%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.396,13
Rata mensile
278,30€
Rata mensile
283,34€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,24% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.001,32
Rata mensile
283,34€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Mutuo tasso fisso: le migliori offerte di oggi

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

BNL

Acquisto prima casa

2,75% (Tasso finito)

3,70%

271,08

Crédit Agricole Italia

Acquisto prima casa

2,75% (Tasso finito)

3,20%

271,08

Intesa Sanpaolo

Acquisto prima casa

2,78% (Tasso finito)

3,00%

271,82

Banco Desio

Acquisto prima casa

2,80% (Tasso finito)

3,07%

272,32

Banca BPER

Acquisto prima casa

2,90% (Tasso finito)

3,42%

274,80

Banco di Sardegna

Acquisto prima casa

2,90% (Tasso finito)

3,41%

274,80

BCC Centropadana

Acquisto prima casa

2,90% (Tasso finito)

3,25%

274,80

Banca Monte dei Paschi di Siena

Acquisto prima casa

2,94% (Irs 20A + 0,00%)

3,26%

275,80

BNL

Acquisto prima casa

2,95% (Tasso finito)

3,86%

276,05

Banco BPM

Acquisto prima casa

2,99% (Irs 20A + 0,05%)

3,42%

277,05

BNL

Acquisto prima casa

3,05% (Tasso finito)

4,00%

278,55

BNL

Acquisto prima casa

3,05% (Tasso finito)

3,49%

278,55

Crédit Agricole Italia

Acquisto prima casa

3,09% (Irs 20A + 0,15%)

3,78%

279,56

Banca BPER

Acquisto prima casa

3,10% (Tasso finito)

3,70%

279,81

Webank

Acquisto prima casa

3,19% (Irs 20A + 0,25%)

3,38%

282,08

Simulazione di mutuo a tasso fisso per acquisto prima casa. Importo richiesto di 50.000 euro, per un immobile del valore di 100.000 euro con una durata di 20 anni per una persona di 40 anni residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi mutui aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Mutuo casa: trova il migliore

Domande frequenti sui mutui a tasso fisso

Di quanto scenderanno i tassi dei mutui nel 2025?

Secondo le ultime previsioni, i tassi continueranno a scendere durante tutto il 2025, arrivando a dicembre all'1,5%.

Quando sarà il prossimo taglio dei tassi?

Le riunioni della BCE nella seconda metà del 2025 sono previste per il 27 luglio, l'11 settembre, il 30 ottobre e il 18 dicembre. In ciascuna di queste occasioni è atteso un ulteriore ribasso dei tassi.

Conviene di più il tasso fisso o il variabile?

Dipende molto dal momento storico in cui ci si trova. Il tasso fisso ha il vantaggio di prevedere una rata stabile nel tempo, ma di solito è leggermente più costoso del variabile, almeno all'inizio. D'altra parte, la rata del tasso variabile può anche aumentare molto rispetto al fisso in periodi in cui i tassi sono molto alti. Per questo genere di analisi, è bene affidarsi ad un consulente creditizio, come quelli che Facile.it mette a disposizione gratuitamente a chiunque chieda un mutuo.

Quali sono i vantaggi dei mutui a tasso fisso?

Con un mutuo a tasso fisso, la rata mensile è costante. Non subirai sorprese inaspettate e potrai pianificare le uscite economiche e il budget familiare con più facilità.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 154 voti)

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

News Mutui a tasso fisso

pubblicato il 9 ottobre 2025
Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio

Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio

A ottobre 2025 i mutui a tasso fisso tornano protagonisti per chi cerca stabilità e vuole proteggersi dalle oscillazioni dei tassi. Nell’articolo analizziamo le principali offerte, le differenze tra le soluzioni disponibili e come individuare quella più conveniente attraverso un confronto mirato.
pubblicato il 18 settembre 2025
3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Cerchi un mutuo a tasso fisso? Il mercato attuale è favorevole: la BCE ha mantenuto invariati i tassi d’interesse, evitando nuovi aumenti. Scopri i vantaggi dei mutui che Facile.it ha selezionato per te! Ecco 3 offerte a settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)

Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)

Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.