logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

3 offerte di mutuo a tasso fisso a novembre 2025 per pianificare la rata senza sorprese

20 nov 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Ragazzi felici del trasloco nella casa nuova

Novembre rappresenta un mese chiave per chi sta pensando di acquistare casa o di rinegoziare il proprio finanziamento. I movimenti dei mercati e le politiche monetarie continuano a influenzare i tassi, ma il mutuo a tasso fisso resta una scelta che molti prendono in considerazione per avere maggiore stabilità nel tempo. Capire come orientarsi tra le varie offerte di mutui a tasso fisso disponibili può fare la differenza tra una soluzione conveniente e una che impatta pesantemente sul bilancio familiare.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Perché guardare ai tassi fissi a novembre

Scegliere un tasso fisso per il proprio mutuo significa bloccare un interesse costante per tutta la durata del finanziamento, evitando sorprese nel tempo. Molti scelgono il tasso fisso proprio per la sua capacità di garantire una rata stabile e prevedibile anche quando i mercati oscillano.

In questa fase dell’anno, analizzare landamento dei tassi sui mutui è importante, novembre è spesso un periodo in cui gli istituti bancari propongono condizioni competitive per chi è in cerca della casa dei propri sogni o vuole consolidare una situazione già esistente. Tuttavia, non tutte le offerte sono uguali e la scelta migliore dipende sempre dalle esigenze personali.

Mutui tasso fisso: 3 offerte da valutare a novembre 2025

Di seguito presentiamo tre offerte di mutuo a tasso fisso selezionate a partire da una simulazione effettuata su Facile.it, considerando un finanziamento di 160.000€ con durata 30 anni, per l’acquisto della prima casa, del valore di 200.000€. Le soluzioni proposte sono pensate per offrire stabilità della rata nel lungo periodo e consentire una scelta consapevole e trasparente tra diverse condizioni oggi disponibili sul mercato.

Banca / Prodotto Finalità Tipo tasso Rata mensile Durata Tasso TAEG Valore immobile Importo richiesto Spese istruttoria Spese perizia Note
Banco Desio – Flat D-Evolution Green Acquisto prima casa Fisso 657,43€ 30 anni 2,80% (finito) 2,92% 200.000€ 160.000€ 320€ 195€ + IVA Valorizza immobili ad alta efficienza energetica
BPER – Mutuo Promo Casa Green Acquisto prima casa Fisso 657,43€ 30 anni 2,80% (finito) 2,98% 200.000€ 160.000€ 1.280€ 350€ + IVA Offerta dedicata a classi energetiche A, B o C
Webank – Mutuo Webank Tasso Fisso IRS Green Acquisto prima casa Fisso 685,84€ 30 anni 3,13% (IRS 30A + 0,25%) 3,21% 200.000€ 160.000€ No Gratuite Soluzione digitale, interamente online, senza costi iniziali

Banco Desio – Offerta Flat D-Evolution Green

L’Offerta di Banco Desio è pensata per chi desidera acquistare la prima casa con la tranquillità di una rata costante nel tempo. Il tasso fisso permette di pianificare con sicurezza il proprio bilancio familiare senza il rischio di aumenti futuri legati ai movimenti del mercato.

I costi accessori risultano contenuti e chiari fin dall’inizio, favorendo un accesso più agevole al mutuo e riducendo l’impatto delle spese iniziali.

L’aspetto Green valorizza immobili ad alta efficienza energetica, incoraggiando una scelta sostenibile sia dal punto di vista ambientale, sia sotto il profilo del risparmio nel lungo periodo.

Si tratta quindi di una soluzione ideale per chi desidera investire nella propria casa con serenità, attenzione al futuro e un approccio consapevole sia economico sia ambientale.

  • Finalità: acquisto prima casa
  • Tipo tasso: fisso
  • Importo rata: 657,43€
  • Durata: 30 anni
  • Tasso 2,80% (finito)
  • Taeg: 2,92%
  • Valore dell’immobile: 200.000,00
  • Importo richiesto: 160.000,00€
  • Spese istruttoria: 320,00€
  • Spese perizia: 195,00€ + Iva

Banca BPER – Mutuo Promo Casa Green

L’offerta BPER premia chi guarda al futuro con consapevolezza. Questa offerta nasce per chi sceglie abitazioni ad alta efficienza energetica, con un’attenzione autentica verso l’ambiente e il risparmio nel lungo periodo. Il tasso fisso garantisce stabilità, mentre la formula dedicata agli immobili più performanti crea un vantaggio economico concreto e duraturo. Perfetto per chi vuole coniugare comfort, sostenibilità e valore nel tempo.

  • Finalità: acquisto prima casa
  • Tipo tasso: fisso
  • Importo rata: 657,43€
  • Durata: 30 anni
  • Tasso 2,80% (finito)
  • Taeg: 2,98%
  • Valore dell’immobile: 200.000,00
  • Importo richiesto: 160.000,00€
  • Spese istruttoria: 1.280,00€
  • Spese perizia: 350,00€ + Iva
  • Offerta per classi energetiche A, B o C

Webank – Mutuo Webank Tasso Fisso IRS Green

Webank offre una soluzione snella, completamente digitale, pensata per chi desidera velocità, autonomia e trasparenza. Nessun passaggio superfluo, tutto si svolge online con semplicità, dall’istruttoria alla perizia. Il tasso fisso assicura la tranquillità di una rata sempre uguale, mentre l’approccio innovativo riduce i costi iniziali, facilitando la realizzazione del proprio progetto abitativo. Ideale per chi ama la tecnologia e vuole un’esperienza moderna, chiara e senza complicazioni.

  • Finalità: acquisto prima casa
  • Tipo tasso: fisso
  • Importo rata: 685,84€
  • Durata: 30 anni
  • Tasso 3,13% (Irs 30A + 0,25%)
  • Taeg: 3,21%
  • Valore dell’immobile: 200.000,00
  • Importo richiesto: 160.000,00€
  • Spese istruttoria: no
  • Spese perizia: gratuite

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo a Tasso Fisso Acquisto prima casa

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,31%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,15%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 novembre 2025.
pubblicato il 19 novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Vuoi richiedere un mutuo al 100% ma non sai a quale banca rivolgerti? Con Facile.it bastano pochi minuti per trovarla. Inoltre, grazie al recente taglio sui tassi operato dalla BCE, gli interessi sui mutui sono stabili e contenuti. Ecco la panoramica delle offerte che potrebbero interessarti.
pubblicato il 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 novembre 2025.
pubblicato il 18 novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
A metà novembre 2025 i tassi medi sui mutui si mantengono su livelli stabili, con il fisso intorno al 3% e il variabile in linea con l’andamento dell’Euribor. In questa fase è fondamentale confrontare le offerte e valutare attentamente costi e condizioni per scegliere la soluzione più adatta.
pubblicato il 17 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 novembre 2025.
pubblicato il 15 novembre 2025
Confronto tra le offerte surroga mutuo Crédit Agricole a novembre 2025
Confronto tra le offerte surroga mutuo Crédit Agricole a novembre 2025
A novembre Crédit Agricole propone diverse soluzioni di surroga, con mutui a tasso fisso e variabile pensati per adattarsi a profili ed esigenze differenti. Dalle offerte dedicate agli immobili più efficienti a quelle più flessibili, è possibile valutare condizioni aggiornate e vantaggiose.
pubblicato il 14 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 13 novembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.