Serve assistenza?02 55 55 222

13 set 2023 | 2 min di lettura

Adobe Stock 415579514

Sul mercato dei mutui per la casa ci sono state notevoli conseguenze a causa dei rialzi dei tassi decisi dalla Banca Centrale Europea (BCE).

I tassi dovrebbero continuare a salire fino alla fine del 2023, per poi iniziare una lenta discesa.

Chi vuole ottenerne uno, quale scelta deve fare? Variabile o fisso?

Scopri quali sono i mutui più convenienti su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le premesse

Di certo chi vuole comprare un’abitazione ricorrendo a un finanziamento deve considerare che ottenerlo è meno semplice rispetto al passato. Fatte queste premesse, considerando la situazione attuale i mutui a tasso fisso sono più convenienti di quelli a tasso variabile.

I più convenienti

Perché? Facciamo qualche esempio.

I migliori tassi fissi, comprensivi delle spese (Taeg), in data 3 settembre 2023 erano attestati al 4,15% (contro il 3,95% di gennaio scorso). I mutui a tasso variabile con gli stessi parametri avevano il tasso medio al 5,1%. Quindi ultimamente i mutui a tasso fisso sono più convenienti rispetto a quelli a tasso variabile. Non capitava dal 2008, infatti attualmente quelli stipulati a tasso variabile sono solo 16 su 100.

La comparazione

Considerando la situazione, per trovare il mutuo prima casa a tasso fisso più conveniente conviene tenere d'occhio i tassi di interesse. Ecco quali sono le tre proposte più convenienti all’inizio di settembre 2023, ipotizzando l’acquisto da parte di un over 36, di un appartamento che costa 400.000 euro, la richiesta di un finanziamento ventennale a tasso fisso di 250.000 euro.

Tre offerte

Le tre offerte più convenienti sono di:

Banco BPM

  • TAEG (Tasso effettivo globale): 3,85%
  • Istruttoria: 1.000,00 euro
  • Perizia: 320 euro
  • Importo della rata mensile: 1.482,22 euro

Crédit Agricole

  • Taeg: 3,98%
  • Istruttoria: 800 euro
  • Perizia: gratuita
  • Rata mensile: 1.486,13 euro

Mutuo Webank

  • Taeg: 4%
  • Istruttoria: 500 euro 
  • Perizia: gratuita
  • Rata mensile: 1.499,19 euro

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso Online Promo
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 marzo 2025
Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Esplora su Facile.it le nuove opportunità di finanziamento offerte dai mutui Banca Sella a marzo 2025. Con tassi competitivi e soluzioni personalizzate, per soddisfare le esigenze di chi desidera acquistare o ristrutturare casa, garantendo condizioni vantaggiose per ogni cliente.
pubblicato il 14 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 13 marzo 2025.
pubblicato il 14 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 13 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 12 marzo 2025.
pubblicato il 13 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 12 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 11 marzo 2025.
pubblicato il 11 marzo 2025
Bce, taglio ai tassi: quanto conviene un mutuo surroga a marzo 2025

Bce, taglio ai tassi: quanto conviene un mutuo surroga a marzo 2025

Hai stipulato un mutuo in passato? Oggi potresti trovare offerte migliori presso altre banche, grazie alla surroga mutuo. La surroga, infatti, consente di trasferire il mutuo residuo, beneficiando di tassi di interesse più bassi. Ecco 3 soluzioni interessanti disponibili su Facile.it.
pubblicato il 11 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 10 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.